I test conclusi nel weekend in Val Martello, oltre a offrire un primo assaggio di competizione a molti giovani interpreti della nazionale azzurra, hanno permesso agli stessi atleti di darsi battaglia per la conquista dei posti al via dell’IBU Cup 2024/25. Tra i biatleti più in evidenza, c’è stato senza dubbio Christoph Pircher, classe 2003 delle Fiamme Oro, autore di due belle prove.
Interpellato da Fondo Italia, Pircher svela le sue sensazioni dopo la vittoria nella sprint di sabato 16 e il 4° posto conquistato nel replay di domenica 17 novembre. Nelle sue dichiarazioni, alcune riflessioni sull’alto livello degli atleti in IBU Cup e sui vantaggi di misurarsi con interpreti che hanno già esperienza in Coppa del Mondo, ma anche un commento sulle prestazioni di Nicola Romanin, vincitore della seconda sprint in Val Martello, che Pircher definisce "un esempio da seguire".
Sensazioni, aspettative, pressioni e sogni. Questo e altro nella videointervista a Christoph Pircher consultabile di seguito e disponibile sul canale YouTube di Fondo Italia.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Christoph Pircher: “Ottime sensazioni in Val Martello. IBU Cup? Ora iniziano le gare importanti”

Ti potrebbe interessare
A Wisla Kamil Stoch guida la doppietta polacca, tripletta sfumata per 2 decimi!
Week-end da incorniciare per i padroni di casa che si confermano i primi della classe del massimo circuito estivo
VIDEO, Fondo – Intervista doppia a Martina Bellini e Cristina Pittin
Le due atlete del Centro Sportivo Esercito si sono ben comportate agli Italiani di Gromo; le loro parole a Fondo Italia
Combinata Nordica Femminile – Mondiali Juniores: Slamik in testa dopo il salto, Sieff è terza!
È l’austriaca Annalena Slamik in testa dopo il segmento di salto della gara femminile che assegnerà l’oro mondiale