Tra le tute norvegesi che hanno colorato le piste di Sjusjøen nel Sesongstart andato in scena nell’ultimo weekend, a prendersi buona parte delle luci dei riflettori è stata Dorothea Wierer. L’azzurra, terza classificata nella mass start di domenica alle spalle di Ingrid Landmark Tandrevold e Maren Kirkeeide, ha dato ottime risposte al rientro in gara dopo diversi mesi di assenza. Nel post gara, a pizzicare Wierer è stata la testata norvegese NRK, che ne ha approfittato per parlare con lei della sua esperienza da inviata a Parigi 2024, sottoponendole alcune opinioni critiche espresse proprio in Norvegia riguardo a questa sua nuova avventura.
Dopo aver espresso la soddisfazione per il ritorno alle gare e per le belle sensazioni provate a Sjusjøen, Wierer è tornata a parlare del suo ruolo alle Olimpiadi Estive nei panni di inviata televisiva: "Lo rifarei sicuramente. Dopo le Olimpiadi, ho avuto dieci giorni in cui sono stata a letto ed ero completamente morta. A Parigi ero tutto il giorno fare interviste e anche in studio. È stato difficile, ma bello”.
Una scelta, quella di Wierer, che non incontra il favore dell’opinionista norvegese Ola Lunde, che definisce la sua decisione di recarsi a Parigi "una mancanza di rispetto verso il lavoro svolto" dall’azzurra nei mesi precedenti. Una critica a cui Wierer replica con il suo proverbiale sorriso e la signorilità che le si addice: "Sono abituata alle persone che mi criticano. Non sono un’atleta normale. Amo godermi la vita, oltre ad essere un’atleta".
Insomma, Wierer non teme certo i giudizi altrui e la bella forma con cui si è presentata al via delle gare di Sjusjøen è sicuramente il biglietto da visita migliore, anche per rispondere a questo tipo di critiche. Anche perché anche i suoi colleghi norvegesi sembrano comprendere le motivazioni alla base delle scelte estive, a partire dalla stessa Ingrid Landmark Tandrevold, che spiega: "Penso che il biathlon sia uno sport molto mentale. Nel biathlon, devi avere un vantaggio sia fisico che mentale. Se ci vogliono due mesi liberi per essere al 100% e sopportare un intero inverno, allora è assolutamente la cosa giusta da fare". Si accoda a questo giudizio anche Johannes Thingnes Bø, che aggiunge: "Finché è sicura di poter essere brava in inverno, penso che possa semplicemente divertirsi e fare le sue cose in estate. La sostengo pienamente in questo".
Biathlon – Wierer: “Critiche per Parigi? Sono abituata”. Johannes Bø e Tandrevold sono con lei

Ti potrebbe interessare
Laura Dahlmeier: il saluto della biathlon family
La scomparsa in circostanze tragiche di Laura Dahlmeier, preceduta da ore di attesa col fiato sospeso per conoscere
Una terribile coincidenza: l’ex fidanzato di Laura Dahlmeier morto sotto una valanga nel 2022
La drammatica notizia della morte di Laura Dahlmeier, appresa in queste ore dopo due giorni di ricerche, getta il
Biathlon – “Laura Dahlmeier aveva espresso la sua volontà scritta che in un caso del genere nessuno rischiasse la vita per recuperare il suo corpo”
Non ha voluto che altri rischiassero la propria vita nel tentativo di recuperare il suo corpo. Laura Dahlmeier,