Due su due. Johannes Høsflot Klæbo riprende da dove aveva finito lo scorso anno e fa sue le prime due gare del weekend di Beitostølen, valide per l’apertura della stagione norvegese in vista dell’inizio della Coppa del Mondo del prossimo weekend. Alla vittoria della sprint in classico di ieri, si aggiunge il trionfo nella 10 km arrivato oggi, davanti a Martin Løwstrøm Nyenget e Harald Østberg Amundsen.
Per la cronaca completa della gara, CLICCA QUI
Intervistato da NRK nel post gara, il dominatore della due giorni norvegese racconta le buone sensazioni avute sulle nevi di Beitostølen: “É andata meglio del previsto. Sono andato liscio e ho corso in modo abbastanza controllato. Sono passato da 6 a 16 secondi di vantaggio e poi è stata solo questione di accelerare fino al traguardo”. Una doppietta che ribadisce per l’ennesima volta lo strapotere di Klæbo, il quale però non proverà a ripetersi nella terza e ultima gara in programma domani sulla distanza di 10 km in tecnica libera. Ad annunciare la sua assenza per domani era stato lo stesso Klæbo nei minuti appena precedenti all’inizio della gara odierna, spiegando che l’obiettivo è quello di dedicarsi al recupero e presentarsi al meglio alla partenza della Coppa del Mondo a Ruka. Un’assenza ribadita a NRK: “È difficile, ma ci saranno gare anche il prossimo fine settimana. Quindi è bene non arrivare fino in fondo”.
Nel post gara, ai microfoni di VG, c’è spazio anche per uno scherzoso scambio di battute con Emil Iversen, oggi brillante 5° a 28 secondi dal vincitore. A dare il via al simpatico botta e risposta è Iversen, che punzecchia il connazionale proiettandosi alla prossima settimana quando anche lui – in ragione della vittoria della scorsa Scandinavian Cup – sarà al via delle gare di Ruka: "Dobbiamo recuperare un po’ su Klæbo per il prossimo fine settimana. Penso che stia diventando sempre più debole". Sugli stessi toni la risposta di Klæbo: "È fortunato, presto andrò in altura e riprenderò le forze per migliorare ulteriormente il mio livello. È solo deluso dal fatto che non ha fatto l’allenamento intenso che doveva fare venerdì (quando è caduto rompendo un bastone nelle qualificazioni della sprint, ndr). Quelle sono delle belle foto che potremmo usare contro di lui in futuro".
Sci di fondo – Beitostølen, Klæbo ottimista dopo la 10 in classico: “É andata meglio del previsto”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci – Al Grand Prix a Wisla spazio ai tifosi al 50%: il programma delle gare
Da venerdì saranno in vendita i primi tagliandi per le competizioni che apriranno l'estate del salto con gli sci
Sci di fondo – Jessie Diggins domina la 10 km. Azzurre indietro: Ganz 30ª e Franchi 31ª
A una settimana dalla 10 km in tecnica libera con partenza a intervalli di Gällivare, vinta da Jessie Diggins,
Sci di Fondo – E’ iniziato il countdown alla 18ª edizione del Tour de Ski. A Dobbiaco sarà un Capodanno con i campioni
Calendario alla mano, manca poco meno di un mese al 30 dicembre, ossia la giornata in cui prenderà il via la