Dopo le gare di apertura di Sjusjøen e Idre Fjäll della scorsa settimana e i vari test di selezione svolti dalle rispettive nazionali, dalla prossima settimana iniziano gli appuntamenti ufficiali della Coppa del Mondo e dell’IBU Cup di biathlon.
Anche il Team U.S.A. ha reso note le convocazioni per chi rappresenterà la squadra nelle prime tre tappe dei due principali circuiti della disciplina.
Per le tappe di Kontiolahti (Finlandia) dal 30 novembre all’8 dicembre, di Hochfilzen (Austria) dal 13 al 15 dicembre e di Annecy-Le Grand Bornand dal 19 al 22 dicembre a difendere i colori della nazionale stelle e strisce saranno Grace Castonguay, Kelsey Dickinson, Margie Freed e Deedra Irwin tra le donne, Jake Brown, Sean Doherty, Maxime Germain e il talentuoso Campione del Mondo della sprint Junior in Kazakistan lo scorso anno, Cambpell Wright, che fino al 2023 correva per la Nuova Zelanda, suo paese natale, e che nella scorsa stagione è stato protagonista di ottimi piazzamenti in Coppa del Mondo e ai Mondiali di Nove Mesto.
La squadra statunitense ha pubblicato le convocazioni anche per le prime tre tappe di IBU Cup che si svolgeranno a Idre Fjäll (Svezia) dal 28 novembre al 1 dicembre, di Geilo (Norvegia) dal 4 al 7 dicembre e di Obertilliach (Austria) dal 19 al 22 dicembre. In ambito femminile ci saranno Lucinda Anderson, Jackie Garso, Tara Geragthy-Moats e Michaela Keller-Miller mentre la squadra maschile sarà composta da Vincent Bonacci, Luke Brown, Vaclav Cervenka ed Eli Nielsen.
Biathlon – Le convocazioni del Team U.S.A. per Coppa del Mondo e IBU Cup
Ti potrebbe interessare
La FISI ha pubblicato il suo protocollo con le norme anti-covid per le gare federali
Il documento si applica alle competizioni agonistiche svolte sotto l'egida FISI: previste misurazioni della
Sci di fondo – Trollhättan Action Week, doppietta svedese nella 48 km: vincono Halfvarsson e Ribom!
Egemonia Svezia nella 48 chilometri TC con mass start di sci di fondo andata in scena a Trollhättan,
Wild card a Ole Einar Bjørndalen per la sprint olimpica? Il Cio smentisce seccamente
La voce è rimbalzata ieri dalla Norvegia. Fortunatamente si trattava di una boutade, perchè se fosse diventata