Brutte notizie per l’Italia del biathlon, che si trova a dover far fronte a una defezione dell’ultimo minuto all’interno del contingente in partenza per la Finlandia, dove è in programma la prima tappa di Coppa del Mondo sulle nevi di Kontiolahti. Nel gruppo che questa mattina si è imbarcato sul volo direzione Helsinki partito da Malpensa, non c’era infatti Rebecca Passler, azzurra che avrebbe dovuto far parte della spedizione della nazionale.
Alla base del forfait di Passler, un attacco influenzale dell’ultimo minuto – emerso proprio a poche ore dalla partenza programmata – che costringe così l’altoatesina classe 2001 a saltare la prima tappa di Coppa del Mondo. Secondo quanto riportato dalla FISI, l’altoatesina non verrà momentaneamente sostituita, ma il contingente rimarrà invariato almeno per quanto riguarda le prime due giornate di gare. Da rifare dunque i piani per la Single Mixed di sabato 30 novembre, per la quale l’Italia aveva in programma di affiancare proprio Passler a Lukas Hofer, mentre per la staffetta femminile del giorno successivo le scelte diventano obbligate, avendo solo più 4 atlete a disposizione. Al termine delle gare a squadre, verrà poi valutato – anche in base alle condizioni della stessa Passler – se convocare eventualmente un’atleta tra quelle impegnate in IBU Cup per prendere il suo posto nelle successive competizioni.
Non una circostanza fortunatissima per il gruppo azzurro, che aveva già dovuto rinunciare a Lisa Vittozzi, rimasta a casa per recuperare al meglio da un fastidio alla schiena, con l’obiettivo di presentarsi al massimo alla successiva tappa di Hochfilzen. Appuntamento austriaco che, salvo imprevisti, diventa così anche l’obiettivo di Passler, sperando in un recupero quanto mai rapido e agevole.
Il resto della squadra azzurra si è invece imbarcato regolarmente, con il direttore tecnico Klaus Höllrigl, Lukas Hofer e Patrick Braunhofer partiti anticipatamente rispetto al resto del gruppo. Ben equipaggiati di mascherina onde evitare eventuali malanni e accompagnati anche dallo skiman dei norvegesi Gianluca Marcolini, gli azzurri dopo l’arrivo ad Helsinki si imbarcheranno su un secondo volo diretto a Joensuu, per poi raggiungere Kontiolahti.
Biathlon – Rebecca Passler non parte per Kontiolahti: malanno dell’ultimo minuto per l’azzurra, la scelta sulla sostituta

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta