Quando si parla di Petter Northug, si sa, nulla è mai scontato. Non lo era in passato quando gareggiava sui circuiti di Coppa del Mondo e non lo è tanto meno adesso, che la Coppa del Mondo la segue da bordo pista. Mentre tengono banco le suggestioni su una possibile – seppur improbabile – presenza di Northug ai prossimi Mondiali di Trondheim, dalla Norvegia giunge una nuova curiosa suggestione che vedrebbe il leggendario norvegese addirittura associato alle Olimpiadi del 2026, ma… con i colori del Liechtenstein.
A portare avanti la curiosa allusione è lo stesso Petter Northug, che ai microfoni del podcast B-Laget dichiara con toni scherzosi di voler partecipare all’appuntamento di Milano Cortina con il Liechtenstein, come a voler dire “E’ il paese con cui avrei più possibilità”, considerando la concorrenza agguerrita che invece esiste in Norvegia. Proseguendo, il suo interlocutore insiste: “Ci stai pensando davvero?”. Subito pronto Northug, che coglie la palla al balzo: “Sì sì. Se sto cercando di ottenere la cittadinanza? Sì sì, Il Liechtenstein sembra allettante. Hanno un’associazione di sci e l’allenatore della nazionale ha vinto una medaglia nella 50 km alle Olimpiadi di Sochi: Ilya Chernousov (fu 3°, ndr). Forse è una possibilità per le prossime Olimpiadi”. Concludendo la parentesi, Northug chiosa: “Il Liechtenstein è vicino alle Alpi. È un bel centro se vuoi allenarti, perché è a breve distanza da tutto. Qual è la possibilità che io partecipi alle Olimpiadi con loro? Il 20%”.
Chiaramente la dichiarazione di Northug va contestualizzata ai toni scherzosi del podcast, le cui immagini suggeriscono chiaramente che si tratta di una dichiarazione provocatoria, fatta per alimentare le ipotesi e le fantasiose supposizioni che lo riguardano, in pieno stile Northug. Conoscendo tuttavia l’imprevedibilità del personaggio viene da domandarsi: è qualcosa che può davvero accadere? Con Northug nulla è mai da escludere. Meglio mettere sempre le mani avanti, non si sa mai.
Sci di fondo – Northug alle Olimpiadi con il Liechtenstein? La nuova folle suggestione lanciata da Petter
Ti potrebbe interessare
Per la Gran Fondo Val Casies un Giubileo che resterà nella storia: una festa inimitabile
Le acque in Val Casies si sono appena calmate ed è tempo di bilanci per un’edizione della Gran Fondo che resterà
Biathlon – L’incredibile odissea di Comola e Richard: quasi 4 giorni per tornare dal Canada, tra aeroporti e attese infinite
Concluso il weekend di Coppa del Mondo a Canmore la fatica è finita, giusto? Non per Jeanne Richard e Samuela
Biathlon – Tutte le altre comunicazioni dell’IBU: a ottobre la decisione sulle tappe di gennaio, compresa Anterselva
Tra calendario, gare giovanili e fluoro, l'IBU ha avuto tante comunicazioni da dare negli ultimi giorni; per la