Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Mondiali, i quartetti dell’Italia per le 10 km: riposa Pellegrino, tre esordi al maschile

Foto Credits Fondo Italia

Vanno avanti i Mondiali di sci di fondo sulle nevi norvegesi di Trondheim e, arrivati ormai alla vigilia della giornata dedicata alle 10 km in tecnica classica, è tempo di scoprire le scelte dell’Italia. A poche ore dal via, infatti, la Federazione Italiana Sport Invernali rende noti i nomi dei quattro uomini e delle quattro donne che prenderanno parte alle due gare in programma martedì 4 marzo.

Partendo dalla gara maschile, in programma dalle 13, cambia decisamente volto il contingente al via rispetto a quello visto nelle due precedenti uscite. Il quartetto azzurro selezionato prevede infatti tre esordi in questa edizione dei Mondiali: ci sono infatti Dietmar Nöckler, Francesco De Fabiani e Paolo Ventura, tutti ancora in cerca della prima presenza in questa rassegna norvegese, ai quali si aggiunge Giovanni Ticcò, che aveva già gareggiato nelle qualificazioni della sprint.

Per Nöckler – già convocato in Coppa del Mondo a Falun – la presenza nella 10 km segna l’inizio del quinto Mondiale in carriera, dopo le presenze alle edizioni di Val di Fiemme 2013, Falun 2015, Lahti 2017 e Planica 2023. Da segnalare anche l’esordio a Trondheim 2025 di De Fabiani, che prenderà così parte alla sua sesta rassegna iridata consecutiva. Tra gli esordienti di questa edizione spazio anche a Ventura, al terzo Mondiale in carriera, con Ticcò chiamato a completare il contingente al via. Riposa invece Federico Pellegrino, che mette nel mirino la team sprint di mercoledì, per la quale – in assenza di Barp – potrebbe contare su uno tra Nöckler e De Fabiani, anche in base a quali saranno le risposte della 10 in classico.

Al femminile – con la gara in programma a partire dalle 15.30 – è invece riconfermato per 3/4 il blocco schierato ieri nello skiathlon. La scelta ricade quindi su Anna Comarella, Martina Di Centa e Caterina Ganz, protagoniste rispettivamente di un 22°, un 29° e un 36° posto nella gara vinta da Ebba Andersson a Granåsen. A loro si affianca poi Nadine Laurent (nello skiathlon era toccato invece a Maria Gismondi), che in questi Mondiali era già scesa in pista nelle qualificazioni della sprint a skating, chiusa al 36° posto. Per la valdostana, che in tecnica classica aveva fatto vedere buone cose in particolare nella staffetta mista dei Mondiali U23 di Schilpario, l’occasione è buona anche per mettersi in mostra in vista di un eventuale posto nella team sprint di mercoledì, per la quale sono papabili candidate – si ipotizza – anche Federica Cassol e Caterina Ganz.

Gli azzurri per la 10 km dei Mondiali di Trondheim:

DONNE
Caterina Ganz (1995 – Fiamme Gialle)
Anna Comarella (1997 – Fiamme Oro)
Martina Di Centa (2000 – Carabinieri)
Nadine Laurent (2003 – Fiamme Oro)

UOMINI
Dietmar Nöckler (1988 – Fiamme Oro)
Francesco De Fabiani (1993 – Esercito)
Paolo Ventura (1996 – Esercito)
Giovanni Ticcò (2000 – Fiamme Oro)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image