La Germania si prepara a voltare pagina e a salutare uno dei protagonisti delle recenti stagioni di Coppa del Mondo. Markus Eisenbichler ha infatti annunciato che alla fine della stagione in corso si ritirerà dalle competizioni, mettendo fine a una carriera da più di 280 apparizioni nel massimo circuito, con grandi soddisfazioni anche ai Mondiali e alle Olimpiadi.
Ad annunciarlo è la Federazione Tedesca di Sci (DSV), che attraverso un comunicato fa sapere che dopo la tappa finale di Coppa del Mondo a Planica Eisenbichler appenderà gli sci al chiodo. Una decisione maturata dopo lunghe riflessioni, come spiega lo stesso saltatore classe 1991: “Ci ho pensato molto negli ultimi mesi e il mio istinto mi dice: è il momento giusto. Mi sento bene. Il salto con gli sci è stata la mia vita, con alti e bassi, con emozioni difficili da esprimere a parole. Ho potuto celebrare successi incredibili: titoli di campione del mondo, vittorie in Coppa del mondo, medaglie, successi che da bambino potevo solo sognare. Ho vissuto il mio sogno e ne sono infinitamente grato. Ma non vedo l’ora di vedere cosa verrà: nuove sfide, nuove esperienze e, infine, tempo per cose che finora ho un po’ trascurato”.
Nella sua lunga carriera, dall’esordio in Coppa del Mondo nel 2011 fino alle ultime annate più difficili, Eisenbichler si è potuto fregiare di ben 6 titoli di campione del mondo, di cui 2 individuali su Large Hill a Seefeld 2019 e su Normal Hill a Oberstdorf 2021, oltre a un bronzo su Normal Hill a Lahti 2017. Nel palmarès del tedesco anche un bronzo olimpico nell’evento a squadre a Pechino 2022, a fianco di un argento e un bronzo raccolti nei Mondiali di volo con gli sci.