Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Marion Wiesensarter si ritira a trent’anni: “È il momento di dire addio”

Foto credit: DSV Biathlon

Ha deciso di annunciare il suo addio al biathlon nel giorno di Pasqua, chiudendo così la sua carriera dopo alcune stagioni molto complicate.

Marion Wiesensarter ha deciso di lasciare la sua attività agonistica a trent’anni, al termine di un anno nel corso del quale non è riuscita a ritagliarsi quello spazio che sperava, ritrovando un posto in Coppa del Mondo.

Ci ha provato la tedesca, ma si è rivelato troppo difficile battagliare contro un gruppo di giovani emergenti e dal grandissimo potenziale. Andare avanti con i mille sacrifici che richiede lo sport senza poter di fatto sperare davvero di ritrovare un posto in Coppa del Mondo era inutile.

A livello giovanile Wiesensarter vanta un bronzo nell’inseguimento nella categoria Youth del Mondiale giovanile di Obertilliach del 2013, nella stassa gara che vide Vittozzi chiudere quinta. La sappadina aveva vinto l’argento nello sprint, mentre Wiesensarter fu protagonista di una rimonta pazzesca, da 16ª a 3ª.

Dopo questo risultato, Wiesensarter ha faticato a ripetersi, tanta, troppa IBU Cup, fino all’esordio in Coppa del Mondo, arrivato nella stagione 2019/20 ad Annecy. Due gare fuori dalla zona punti, la brutta sprint di Oberhof e il ritorno in IBU Cup, fino al bel weekend di Arber della stagione 2020/21, che le apriva per magia le porte di Anterselva.

E in Italia, le migliori gare della sua carriera, con un 11° posto nell’individuale che le valse anche la qualificazione alla mass start, chiusa poi 19ª. Sembrava l’inizio di una nuova carriera per la tedesca, ma le cose non sono andate come avrebbe voluto e alla fine le sue presenze in Coppa del Mondo sono state sporadiche, appena otto partenze, l’ultima in staffetta a Hochfilzen nel 2024.

«Dopo tanti anni pieni di sudore, neve ed emozioni, è tempo per me di dire addio agli sport agonistici: concludo la mia carriera attiva nel biathlon – ha scritto Wiesensarter sui propri social – è stato un periodo ricco di momenti belli, ma anche di momenti difficili. Sono incredibilmente grata per tutto ciò che ho potuto provare. Un enorme ringraziamento alla mia famiglia, ai miei amici, agli sponsor, al mio club, a tutti gli altri atleti e allenatori: senza di voi niente di tutto questo sarebbe stato possibile! Sono particolarmente felice di aver avuto il privilegio di incontrare così tanti appassionati di sport e di condividere con loro la stessa passione. Naturalmente rimarrò fedele al biathlon, d’ora in poi come tifoso e sostenitore a bordo pista. E visto che non so stare senza sport, sicuramente mi vedrete sempre correre in giro per le montagne qui intorno».

In bocca al lupo.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image