La programmazione della prossima stagione tira in ballo anche la Germania. Da poco, la Federazione Tedesca di Sci ha diramato ufficialmente la composizione delle squadre di biathlon per la stagione 2025/26. Forti dei successi dell’ultima stagione, tra i quali spicca la conquista della Coppa del Mondo da parte di Franziska Preuss, i tedeschi approcciano all’annata olimpica con rinnovate ambizioni e lo fanno con una squadra suddivisa in due gruppi principali sia al maschile che al femminile. Indicati anche gli status degli atleti nei singoli gruppi, con la denominazione “OK” a segnalare coloro che avranno già un posto garantito per le prime tappe di Coppa del Mondo.
Tra le donne, il gruppo principale – denominato 1A – raggruppa le 8 atlete più performanti nell’ultima stagione. C’è chiaramente Franziska Preuss, così come sono confermate Selina Grotian, Vanessa Voigt, Janina Hettich-Walz, Sophia Schneider e Johanna Puff, a cui si aggiungono le novità Marlene Fichtner e Julia Tannheimer per completare la squadra. Ma non mancano gli ottimi prospetti anche nel gruppo 1B, dove si leggono i nomi di Julia Kink, Charlotta De Buhr, Stefanie Scherer, Emily Schumann, Lisa Maria Spark, Anna Weidel e Lea Zimmermann.
Al maschile è confermato in blocco il gruppo 1A, composto anche qui da 8 elementi. Ci sono i quattro medagliati della staffetta maschile dei Mondiali di Lenzerheide Philipp Nawrath, Danilo Riethmueller, Johannes Kuehn e Philipp Horn, così come non mancano Justus Strelow, David Zobel, Simon Kaiser e Roman Rees. Nel secondo gruppo (2B), spazio a diversi nomi di atleti che hanno ben performato in stagione nei circuiti minori: ci sono Lucas Fratzscher, Fabian Kaskel, Kesper Linus, Leonhard Pfund, Franz Schaser ed Elias Seidl.
Per quanto riguarda invece gli staff tecnici, la squadra principale femminile sarà in mano a Kristian Mehringer e Sverre Olsbu Roiseland, mentre il gruppo maschile sarà affidato a Tobias Reiter e Jens Filbrich.
Di seguito la composizione completa delle squadre tedesche per la stagione 2025/26 di biathlon:
DONNE 1A
Selina Grotian (OK – 2004)
Franziska Preuss (OK – 1994)
Marlene Fichtner (PK – 2003)
Janina Hettich-Walz (PK – 1996)
Johanna Puff (PK – 2002)
Sophia Schneider (PK – 1997)
Julia Tannheimer (PK – 2005)
Vanessa Voigt (PK – 1997)
DONNE 1B
Charlotta De Buhr (PK – 2003)
Julia Kink (PK – 2004)
Stefanie Scherer (PK – 1996)
Emily Schumann (PK – 2002)
Lisa Maria Spark (PK – 2000)
Anna Weidel (PK – 1996)
Lea Zimmermann (PK – 2004)
UOMINI 1A
Philipp Horn (OK – 1994)
Johannes Kuehn (OK – 1991)
Philipp Nawrath (OK – 1993)
Danilo Riethmueller (OK – 1999)
Justus Strelow (OK – 1996)
Simon Kaiser (PK – 1999)
Roman Rees (PK – 1993)
Dabid Zobel (PK – 1996)
UOMINI 1B
Lukas Fratzscher (PK – 1994)
Fabian Kaskel (PK – 2003)
Linus Kesper (PK – 2003)
Leonhard Pfund (PK – 2003)
Franz Schasel (PK – 2002)
Elias Seidl (PK – 2004)
Di seguito, il PDF con tutti gli altri gruppi tedeschi al completo: