Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – USA, Armin Auchentaller: “Squadra in forte miglioramento, il lavoro quotidiano è la chiave”

Gli Stati Uniti del biathlon proseguono nel loro percorso di crescita che, un passo alla volta, sta portando il movimento americano ad allinearsi alle squadre più competitive della Coppa del Mondo. L’exploit di Campbell Wright ai Mondiali di Lenzerheide – dove per lui sono arrivati due argenti – è solo uno degli acuti che hanno accompagnato l’ultima stagione degli USA. Tra gli artefici di questo progressivo sviluppo c’è anche Armin Auchentaller, tecnico italiano e padre dell’azzurra Hannah Auchentaller, il quale – affiancato anche da Emil Bormetti – guida il progetto a stelle e strisce. Intervistato dall’IBU, Auchentaller dice la sua sul movimento del biathlon americano e fissa gli obiettivi per la stagione olimpica.

Partendo dal comparto femminile, Auchentaller sottolinea come si sia dovuto mettere in campo un piano di ricostruzione del team, dopo le Olimpiadi di Pechino 2022: “Soprattutto sul versante femminile, molte atlete che hanno ottenuto i migliori risultati hanno lasciato la squadra dopo Pechino. Abbiamo dovuto ricominciare da capo con il progetto femminile, il che non è facile. Al momento abbiamo una buona squadra, in forte miglioramento. Mi sento bene nella direzione in cui le ragazze stanno andando”.

Con riferimento invece al gruppo maschile, dove i risultati di certo non mancano, il tecnico italiano spiega: “Per quanto riguarda la squadra maschile. Abbiamo iniziato con molti giovani che si sono sviluppati abbastanza bene. Si sono integrati bene con i ragazzi più esperti. Abbiamo un ottimo ambiente di allenamento. È davvero impressionante il modo in cui si spingono l’un l’altro e cercano di migliorare ogni singolo giorno”. Inevitabile una menzione speciale per le gesta di Campbell Wright e per la sua determinazione: “È molto affamato e rimane affamato. Campbell si impegna molto ad allenarsi duramente ogni giorno, il che dimostra che non è cambiato nulla. È ancora un ragazzo a cui piace divertirsi e che ha una sola cosa che lo spinge: essere competitivo. Sa che ogni singolo giorno conta, ogni singola sessione conta”.

Ma su cosa si basano le strategie di preparazione statunitensi? Il piano di Auchentaller è chiaro e poggia su pazienza e dedizione: “Quello che abbiamo cercato di fare è stato crescere ogni anno, anche se alcuni atleti hanno avuto e speriamo avranno grandi successi. Perseguiamo questi obiettivi concentrandoci sul processo, cercando di essere una squadra e atleti migliori giorno dopo giorno. Procediamo a piccoli passi”. E proprio a partire da questi punti fissi si costruirà la preparazione in vista della prossima stagione: “Il lavoro quotidiano è la chiave per ottenere buoni risultati. Voglio sessioni di allenamento che producano medaglie, piuttosto che concentrarmi sulla medaglia stessa e dimenticare l’allenamento. Vinciamo se facciamo, giorno dopo giorno, buone sessioni di allenamento che riteniamo di alta qualità. Se accumuliamo molte sessioni di alta qualità, possiamo affrontare la stagione olimpica con buone sensazioni. Lo scopriremo solo quando inizierà la stagione e vedremo dove saremo”.

Nell’avvicinarsi all’obiettivo Olimpiadi, il team di Armin Auchentaller passerà anche da Anterselva – sede delle gare a cinque cerchi – dove dal 30 giugno al 17 luglio si terrà un raduno della squadra statunitense. L’occasione sarà importante per prendere confidenza con le strutture altoatesine, che Auchentaller conosce a menadito, ma soprattutto per lavorare in alta quota: “L’attenzione all’altitudine non è una novità, tutti ce l’hanno. La scienza dice chiaramente che bisogna farlo, soprattutto perché le gare saranno in quota. Bisogna solo mettersi in gioco e lavorarci. Come si declinerà il programma? Sarà più o meno come l’anno scorso, forse solo con qualche modifica per alcuni atleti. Il piano è importante quanto la comunicazione tra l’atleta e l’allenatore. La comunicazione e la precisione degli allenamenti, insieme alla salute, sono le chiavi del successo”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image