Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Russia, possibili raduni in Italia ad agosto e ottobre. Välbe: “Difficile ottenere i visti”

La Russia dello sci di fondo prosegue la preparazione in vista della nuova stagione, aperta nei giorni scorsi da un primissimo raduno a Belek (Turchia), al quale ha preso parte il gruppo di lavoro guidato da Egor Sorin. Tra i talenti più in luce in questo team della nazionale russa, anche Saveliy Korostelevpromettente fondista classe 2003 – ha preso parte a questo primo periodo di allenamento, sperando di riuscire a ottenere il via libera degli organi competenti per partecipare alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Proprio in ottica olimpica, ora Korostelev torna a parlare dei piani della sua nazionale che prevedono nei prossimi mesi dei periodi di allenamento in Italia.

“Il nostro piano è di andare in Italia, se non sbaglio, ad agosto e ottobre, ma, per quanto ne so, non c’è ancora la certezza al 100%”, spiega Korostelev ai microfoni di Match TV. Un’ulteriore conferma di quanto già circolato nei mesi scorsi, quando dalla Russia giungevano conferme riguardo alla volontà di sfruttare le Alpi italiane per lavorare in quota, circostanza che a livello logistico non risulta possibile in patria. E infatti è la stessa Elena Välbe, presidentessa della Federazione Russa di Sci, a confermare il progetto che prevede di fare tappa sul suolo italiano nei prossimi mesi: “Speriamo di organizzare ritiri di allenamento in Italia e Austria”, spiega l’ex fondista. A rappresentare un ostacolo, tuttavia, è la situazione politica ancora instabile per via del protrarsi del conflitto scatenato dall’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, che a livello sportivo si era tradotto nell’esclusione di russi ( e bielorussi) da tutte le competizioni FIS. “Ottenere i visti è piuttosto difficile al momento – prosegue Välbe – Questa è forse la cosa più complicata”.

Rimane da capire quale sarà la posizione del CIO riguardo all’eventuale ammissione, anche sotto bandiera neutrale, della Russia alle prossime Olimpiadi, per cui saranno importanti le scelte della neoeletta presidentessa del CIO Kirsty Coventry, la quale prenderà ufficialmente il suo posto in seno al Comitato Internazionale a partire dal 24 giugno.

Intanto, la Russia lavora in patria e raccoglie le prime sensazioni nell’immediato post raduno di Belek. A fare il punto è proprio Korostelev, che spiega: “Il primo raduno della squadra in questa stagione preparatoria alle Olimpiadi è andato a meraviglia. Abbiamo prestato maggiore attenzione all’allenamento in bici, che prevede un carico più leggero, ,a anche alla preparazione fisica generale e all’allenamento di forza leggero. Abbiamo preparato il nostro corpo a carichi più pesanti per i successivi raduni”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image