La Norvegia della combinata nordica apre un nuovo capitolo. Dopo le indiscrezioni circolate nelle scorse ore circa l’avvicinamento di Jarl Magnus Riiber a un ruolo all’interno dello staff norvegese della combinata, pochi mesi dopo il ritiro dalle competizioni. Ora, dalla Scandinavia giungono ulteriori aggiornamenti che confermano il raggiungimento di un accordo per l’inserimento del campione classe ’97 nel quadro della nazionale.
A confermarlo è la testata locale NRK, che riporta alcune dichiarazioni dello stesso Riiber: “Abbiamo dialogato fin dall’inizio e abbiamo subito concordato che questa è una collaborazione che vogliamo realizzare”. Nello specifico, Riiber andrà a ricoprire un incarico nello sviluppo tecnico e delle attrezzature, andando così a supportare la crescita del movimento con la messa a disposizione della sua esperienza accumulata in tanti anni ai massimi livelli. Oltre al supporto alla nazionale, Riiber avrà inoltre alcuni compiti da consulente presso l’Olympiatoppen, organizzazione che fa capo al Comitato Olimpico e Paralimpico Norvegese e che si occupa dell’allenamento degli atleti d’élite nello sport norvegese. “Si tratta di un processo continuo, le attrezzature sono in continua evoluzione e le normative cambiano continuamente. È qui che entra in gioco la mia competenza. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e penso che questo potrebbe essere un ottimo inizio per il mio percorso lavorativo”, conclude Riiber.
A esprimere soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo è poi Ivar Stuan, direttore sportivo della Norvegia della combinata nordica, il quale sottolinea: “Può davvero aiutare gli allenatori, ma anche gli atleti e l’attrezzatura a migliorare ulteriormente”. Con 11 medaglie d’oro iridate al collo e 5 Coppe del Mondo all’attivo, Riiber si prepara dunque a dare il via a un nuovo capitolo della sua carriera, dopo l’addio alle competizioni arrivato alla fine della stagione 2024/25 per via delle difficoltà legate al Morbo di Crohn con cui ha a che fare da qualche tempo.