Home > Notizie
Sci di fondo

Ski Classics – Annunciato il primo evento sprint! Batterie da 7 atleti, ecco come funziona

Prosegue l’annuncio delle varie tappe che comporranno il calendario Ski Classics per il prossimo inverno e, dopo aver confermato la presenza della Marcialonga anche per la XVII stagione, ora il circuito delle lunghe distanze si spinge oltre: a fine gennaio 2026 il Pro Tour incontrerà un traguardo storico, con l’introduzione in calendario della prima gara sprint!

Ad ospitare l’inedito evento, che conferma la volontà di Ski Classics di creare un vero e proprio circuito parallelo alla Coppa del Mondo che non si concentri solo sulle lunghe distanze, sarà nella serata di venerdì 30 gennaio la località di Bedřichov, in Repubblica Ceca. Parte del programma della classicissima Jizerská50, evento Grand Classics che ormai rappresenta un appuntamento fisso del Pro Tour, la Bedřichov sprint porterà dunque una ventata di novità nel panorama Ski Classics che quest’anno vedrà 4 sprint in calendario in totale.

Ma come funzionerà la sprint di Bedřichov? Non si tratterà di una sprint nel senso canonico del termine a cui siamo abituati, ma il format sarà una grande novità. La prima novità riguarderà la tecnica, visto che si gareggerà esclusivamente in double poling, ovvero in scivolata spinta. Ma le particolarità riguardano soprattutto lo svolgimento della gara: si partirà come d’abitudine con un round cronometrato di qualificazione, sulla distanza di 1.5 km. Da lì, i migliori 14 atleti si guadagneranno l’accesso alle semifinali, dove saranno divisi in due batterie da 7 componenti. Attraverso queste batterie i 14 contendenti si daranno battaglia per un posto nella finalissima, alla quale accederanno i primi 3 di ogni batteria, più un lucky loser in base al tempo di frazione. La vittoria verrà dunque decisa attraverso una finale a 7.

“L’aggiunta di una gara sprint al calendario del Pro Tour è un passo entusiasmante per le Ski Classics – spiega in un comunicato il direttore del circuito Oskar Svärd. Mette in evidenza una serie di abilità diverse e porta nuova energia e intensità al circuito. L’organizzazione della Jizerská ha organizzato la sprint del venerdì per diversi anni, l’abbiamo monitorata attentamente e abbiamo notato l’entusiasmo che ha creato tra gli atleti e i fan. Siamo ansiosi di vedere come gli atleti si adattano a questo format e come influisce sulle classifiche. Essere rapidi potrebbe essere un’abilità importante per essere un grande sciatore di lunga distanza”.

Ski Classics Pro Tour Stagione XVII (2025/2026)

  1. 13 dicembre 2025 – Bad Gastein Pro Team Tempo – Sportgastein, Austria, 7 km
  2. 14 dicembre 2025 – Bad Gastein Criterium – Sportgastein, Austria, 36 km
  3. 17 gennaio 2026 – Engadin La Diagonela – Pontresina-Zuoz, Svizzera, 55 km
  4. 25 gennaio 2026 – Marcialonga – Moena-Cavalese, Italia, 70km
  5. 30 gennaio 2026 – Bedřichov Sprint – Bedřichov, Repubblica Ceca, 1.5km
Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image