Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi

Fonte foto: profilo Instagram Lauri Vuorinen

I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale scelgono la bicicletta per mettere in atto un consistente volume di allenamento che permetta di approcciarsi al meglio all’avvicinamento alla stagione olimpica. Tra questi spicca la Finlandia (o almeno alcuni rappresentanti del suo movimento del fondo), che ha approfittato del favore del clima e delle temperature ancora non eccessivamente alte per mettere in cascina proprio alcune uscite in bici. E quale miglior destinazione se non le strade del Giro d’Italia?

Mentre la Corsa Rosa si è da poco lanciata nell’ultima decisiva settimana di gare, a fare capolino sull’asfalto italiano è stato il fresco vincitore della medaglia di bronzo nella sprint di Trondheim 2025 Lauri Vuorinen. Lo sprinter finlandese ha infatti condiviso nei giorni scorsi alcune foto che lo ritraevano in compagnia del suo compagno di squadra Markus Vuorela e del connazionale ex fondista Rikhard Maki-Heikkila a bordo strada a fare il tifo alla carovana del Giro d’Italia.

Nello specifico, la tappa scelta dai finlandesi è stata la numero 11, ovvero quella che univa le località di Viareggio e Castelnovo ne’ Monti. Una frazione scelta dai finlandesi per via della salita dell’Alpe San Pellegrino, dove era sito un importante Gran Premio della Montagna e dove Vuorinen, Vuorela e Maki-Heikkila si sono misurati sulle due ruote.

Una gita in bici che si inseriva in un programma più ampio che – come svela lo stesso Vuorinen sui propri profili social – ha portato i tre finnici a percorrere quasi 1300 km in bici attraverso l’Europa Centrale. Per l’esattezza sono stati 1295 i km macinati da Vuorinen e compagni nei giorni precedenti all’approdo in Italia, compiendo percorsi da 9693 metri di dislivello per un totale di quasi 54 ore in sella. Con partenza in Germania, i fondisti hanno poi attraversato il territorio di Olanda, Belgio, Francia e Principato di Monaco, per poi concludere il viaggio proprio in Emilia, nelle zone di Frassinoro. “L’obiettivo era vedere più posti possibili e, ovviamente, la prima tappa montana del Giro d’Italia – spiega Vuorinen -. Tutti questi obiettivi sono stati raggiunti e i 3 viaggiatori felici ma esausti sono tornati a casa”.

Un bel modo per godersi il riposo dalle gare senza abbandonare l’allenamento e sfruttando la magica atmosfera del Giro d’Italia. Una circostanza a cui non ha potuto rinunciare nelle scorse ore neanche la biatleta Anna Gandler, anche lei presente al Giro come ospite del suo sponsor per la tappa numero 16 (Piazzola sul Brenta-San Valentino).

Share:

Ti potrebbe interessare