Mentre gli atleti continuano con dedizione e fatica la loro preparazione in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e anche le città ospitanti iniziano a vedere i lavori in dirittura di arrivo, la biglietteria ufficiale del grande evento sportivo invernale del prossimo anno ha riaperto i battenti questa mattina alle 10, per mettere in vendita un’altra tranche di biglietti per le gare a cinque cerchi.
Dopo la prevendita “Early Bird” del mese di febbraio, ad un anno dall’apertura dei Giochi Olimpici, e la vendita libera a partire dall’8 aprile, questa è la terza release di biglietti, disponibili per le seguenti discipline: sci alpino, salto con gli sci, biathlon, sci di fondo, freestyle, combinata nordica, snowboard.
Fino ad oggi, i biglietti sono andati a ruba con prezzi, ha assicurato il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò, “sono in linea con le altre Olimpiadi”: a maggio, più del 50% di quelli disponibili erano stati già acquistati. Moltissimo interesse anche dall’estero, soprattutto dagli Stati Uniti. Bene anche le prenotazioni dei pacchetti, che il CIO ha affidato alla società On Location che si occupa dei grandi eventi sportivi in tutto il mondo.