La preparazione di Lisa Vittozzi prosegue spedita in quella che è per lei un’estate cruciale nell’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. L’azzurra, che si allena con un programma individuale seguita dai tecnici Edoardo Mezzaro e Alex Inderst e che nei prossimi giorni sarà impegnata nella località francese di Bessans, ora mette nel mirino un nuovo appuntamento: tornerà in gara al Blinkfestivalen!
Come già anticipato da Alex Inderst, il programma degli allenamenti della sappadina prevedeva “un viaggio per allenarsi in Norvegia, prima delle gare di Anterselva (i Campionati Italiani Estivi del 30 e 31 agosto, ndr)“. E infatti proprio così sarà, visto che all’inizio del mese di agosto la vincitrice della Coppa del Mondo 2023/24 partirà alla volta di Sandnes, dove non solo ne approfitterà per qualche giorno di allenamento in terra norvegese, ma – come appreso da Fondo Italia – si presenterà anche al via dell’edizione 2025 del Blinkfestivalen.
Una scelta che segue la programmazione prestabilita e che, in linea di massima, prevede che Vittozzi prenda parte a tutti tre gli eventi di biathlon incorporati nella kermesse norvegese, ovvero la gara di tiro e la super sprint di venerdì 8 agosto e la mass start di sabato 9 agosto. Chiaramente, con l’obiettivo di rimanere prudenti e attenti a tutte le necessità dell’atleta, il programma potrebbe variare secondo le valutazioni fatte sul momento dallo staff dell’azzurra.
In ogni caso, la notizia è ottima per il biathlon italiano e segna un passo importante per il riavvicinamento alle sensazioni della pista. Lisa Vittozzi non gareggia infatti a livello internazionale nel biathlon dalla tappa di Coppa del Mondo di Canmore a marzo 2024, mentre la sua ultima apparizione in eventi non ufficiali risale alle gare-test della Val Martello di novembre 2024, quando aveva accusato i problemi alla schiena che poi ne hanno condizionato il prosieguo della stagione. Quest’inverno, l’azzurra si era anche concessa una sgambata nello sci di fondo, prendendo parte alla Granfondo Val Casies.