Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente a Passo di Lavazè, dove è stata ospite del Dolomiti Apart & Rooms, c’è chi ha deciso di non risalire in Norvegia, fermandosi ancora in Italia.
Come è stato notato da tanti appassionati sui social, Ingrid Landmark Tandrevold ha deciso di restare nel nostro paese, recandosi ad Anterselva, in compagnia del suo allenatore, originario proprio della località olimpica, Patrick Oberegger.
La campionessa norvegese resterà ad Anterselva fino al prossimo 23 luglio, dove oltre a familiarizzare con la quota cercherà anche di entrare nel clima olimpico, trovando la giusta confidenza con il poligono che sarà decisivo per l’assegnazione delle medaglie tra sette mesi.
Nella passata stagione, la norvegese era tornata a gareggiare proprio ad Anterselva dopo aver saltato la tappa di Ruhpolding, in un periodo in cui stava cercando di recuperare la forma a seguito dello stop forzato per la tachicardia, che aveva portato a un piccolo intervento.
In Italia, Tandrevold faticò molto nella sprint, ma fu protagonista di un discreto inseguimento, nel quale sugli sci si comportò bene, ma pagò i troppi errori al tiro. Nella staffetta, invece, la norvegese sembrava essere lanciata verso la vittoria, prima del contatto finale con Hanna Öberg, che venne ritenuto incidente di gara. Per la Norvegia arrivò così un amaro secondo posto.
Ad Anterselva, Tandrevold non è mai riuscita ad ottenere alcun podio individuale. Nella sua carriera, la norvegese è salita sul podio in 11 delle 16 località in cui ha gareggiato in Coppa del Mondo: Oslo, Östersund, Nove Mesto, Ruhpolding, Hochfilzen, Kontiolahti, Oberhof, Pokljuka, Annecy, Soldier Hollow e Lenzerheide. Cinque quelle dove invece non vi è riuscita ed una di queste è proprio Anterselva.
Va anche aggiunto che nelle altre quattro località ha gareggiato in poche occasioni. A Canmore appena due tappe, perdendo la Coppa del Mondo nel 2023/24 a vantaggio di Vittozzi, mentre nelle altre tre località, Tyumen, Otepää e Khanty, ha partecipato una sola volta.
In 17 gare individuali ad Anterselva, Tandrevold ha ottenuto come miglior risultato un ottavo posto nell’individuale della stagione 2021/22, sua unica top ten. Solo in due occasioni ha concluso con un errore. Fin qui, nella tappa italiana, la norvegese ha sparato con l’81% in carriera.
L’obiettivo, per poter ambire a un risultato importante, è proprio di trovare quindi la giusta confidenza col poligono italiano, che trovandosi in quota è tra i più difficili del circuito.