Home > Notizie
Olimpiadi , Salto

Olimpiadi 2026 – Aggiudicati i lavori per il restauro dello storico trampolino di Cortina 1956: “Un progetto per restituire memoria”

Foto credits: SIMICO

Il trampolino olimpico di Cortina, simbolo delle prime Olimpiadi Invernali italiane, che si svolsero nel 1956, si prepara a rifarsi il look.

Nella giornata di ieri, SIMICO (Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A.) ha comunicato infatti che sono stati aggiudicati i lavori per il restauro dello storico impianto cortinese.

“Le attività riguarderanno il restauro, comprensivo quindi del consolidamento statico sia del trampolino sia delle tribune e la costruzione nuovo edificio polifunzionale per un totale di 300 giorni” è scritto nel comunicato stampa.

Sul sito di SIMICO è poi scritto: “L’intervento sul trampolino e il “grezzo” dell’edificio verranno conclusi entro l’evento olimpico, mentre le tribune e le finiture dell’edifico verranno completati dopo i Giochi. Costruito nel 1955, all’epoca era considerato il trampolino per il salto con gli sci più avanzato al mondo è stato il simbolo delle Olimpiadi Invernali del 1956”.

La notizia importante è che una parte dei lavori, quella più importante, verrà conclusa prima dell’inizio dei Giochi Olimpici, nonostante ormai manchino appena 7 mesi. La restante parte verrà completata successivamente.

L’obiettivo è quello di restituire vita al trampolino attraverso un restauro rispettoso della forma originaria, rendendolo sicuro in vista di Milano Cortina 2026. “Saranno riportati i colori originali: il rosso rubino delle bordature metalliche, il bianco puro della struttura, il rosa della dolomia illuminata dal sole e il blu cielo per i parapetti”.

Questo il commento dell’AD di Simico, Fabio Saldini: «Con questo progetto non restauriamo solo cemento armato: restituiamo memoria, restituiamo sogni a Cortina e a tutta l’Italia».

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image