Home > Notizie
Salto

Un assaggio olimpico per ingannare l’attesa: la storia e l’albo d’oro Summer Grand Prix ad un mese dal via

Fis Nordic World Championship 2025. MALSINER Lara (ITA) Trondheim (NOR), 01/03/2025 Photo: Pentaphoto

L’estate è sempre un momento “difficile” per gli appassionati delle discipline invernali. L’attesa e la curiosità per la preparazione degli atleti verso la nuova stagione invernale non compensano a sufficienza la voglia di competizioni del proprio sport preferito. A compensare questa “siccità” di gare arriva la tecnologia, che negli anni ha messo a disposizione metodi sempre nuovi per compensare la mancanza di neve. E se gli sci sono sostituiti dagli skiroll, nel salto con gli sci, la ceramica e un prato sintetico prendono il posto di ghiaccio e neve sul trampolino, così bene che addirittura si è creato un circuito estivo, il FIS Summer Grand Prix, dove gli atleti possono mettersi già a confronto per diverse settimane sui trampolini di diverse località europee.

Questa competizione spegne quest’anno ben 30 candeline – è nata nel 1994, ma nell’estate 2020 non è stata disputata a causa della pandemia – ma alle donne è stata aperta per la prima volta solo nel 2012. Una competizione che ha visto la Polonia e il Giappone grandi protagoniste con 8 successi ciascuno, tanto al maschile quanto al femminile, ma se tra gli uomini le vittorie polacche sono state pressoché ripartite tra i suo atleti, con Adam Małysz ad alzare 3 volte il trofeo, tra le donne la storia è diversa: nelle 12 edizioni disputate, ben 8 sono state conquistate da Sara Takanashi.
Nella Coppa Nazioni, arrivata solo nel 1999 tra gli uomini, è l’Austria – seconda nell’albo d’oro con 6 vittorie dei suoi saltatori (Thomas Morgenstern con 3 successi come Małysz) – invece la vera trionfatrice, con 11 affermazioni.

Per l’Italia, l’unico successo è arrivato per la prima volta lo scorso anno, quando un’estate storica e incredibile per il salto azzurro, ha portato sui gradino più alto del podio Lara Malsiner, seguita a ruota Annika Sieff; al maschile nell’estate 2024 si è andati molto vicini a bissare quest’impresa con Alex Insam, che ha portato il pettorale Giallo di leader della classifica fino all’ultima gara.
Gli azzurri proveranno a ripetere e perché no a migliorare l’impresa nell’estate che li avvicina ai giochi olimpici casalinghi e con un appuntamento importante proprio sui trampolini della Val di Fiemme, che a settembre ospiteranno il test preolimpico proprio in occasione del Grand Prix.

C’è attesa anche di capire, dopo lo scandalo tute che ha coinvolto la Norvegia agli ultimi Mondiali di Trondheim, se gli atleti norvegesi potranno essere al via: nel frattempo, il DS della Nazionale, assicura che i suoi saltatori si stanno preparando al massimo per essere al via già dalla prima gara.

Di seguito riportiamo tutti gli appuntamenti della competizione estiva, che partirà tra un mese a Courchevel in Francia, e si chiuderà come d’abitudine a Klingenthal, in Germania, con un appuntamento congiunto per uomini e donne, per la prima volta in condizioni ibride, vale a dire con l’in-run ghiacciato e la pista in sintetico.

SUMMER GRAND PRIX 2025

Uomini

Sab 09/08, Courchevel (Francia): Individuale HS135
Dom 10/08, Courchevel (Francia): Individuale HS135
Sab 16/08, Wisla (Polonia): Individuale HS134
Dom 17/08, Wisla (Polonia): Individuale HS134

Sab 13/09, Rasnov (Romania): Individuale HS97
Dom 14/09, Rasnov (Romania): Individuale HS97
Gio 18/09, Predazzo (Italia): Individuale HS109
Sab 20/09, Predazzo (Italia): Individuale HS143
Dom 21/09, Predazzo (Italia): Super Team HS143

Sab 18/10, Hinzenbach (Austria): Individuale HS90 (Ibrido)
Dom 19/10, Hinzenbach (Austria): Individuale HS90 (Ibrido)
Sab 25/10, Klingenthal (Germania): Individuale HS140 (Ibrido)
Dom 26/10, Klingenthal (Germania): Gara Mista a Squadre HS140 (Ibrido)

Donne

Sab 09/08, Courchevel (Francia): Individuale HS132
Dom 10/08, Courchevel (Francia): Individuale HS132
Sab 16/08, Wisla (Polonia): Individuale HS134
Dom 17/08, Wisla (Polonia): Individuale HS134

Sab 13/09, Rasnov (Romania): Individuale HS97
Dom 14/09, Rasnov (Romania): Individuale HS97
Gio 18/09, Predazzo (Italia): Individuale HS109
Sab 20/09, Predazzo (Italia): Individuale HS143

Sab 25/10, Klingenthal (Germania): Individuale HS140 (Ibrido)
Dom 26/10, Klingenthal (Germania): Gara Mista a Squadre HS140 (Ibrido)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image