Home > Notizie
Skiroll

Skiroll – Madona, i fratelli Maury riportano la Francia in Coppa del Mondo dopo 6 anni

Photo Credits: French Rollerski Team

A Madona, in Lettonia, si prepara a partire la Coppa del Mondo di skiroll 2025, con quello che è un appuntamento che si preannuncia entusiasmante e che fin da subito metterà in palio piazzamenti importanti. Tra le numerose nazioni al via, tra le quali non mancherà l’Italia, spicca la presenza di una piccola delegazione francese, che nel massimo circuito mondiale dello skiroll mancava da diversi anni. Si tratta di Eliott e Lévi Maury, i due giovani fratelli che rappresenteranno la Francia nelle gare giovanili, valide per i Campionati Mondiali Junior.

La presenza di un gruppo (per quanto ristretto) a tinte francesi al via della prima tappa della stagione segna un ritorno importante, visto che la Francia non partecipava alla Coppa del Mondo di skiroll dal 2019, ovvero non si registrava la presenza di atleti francesi al via da ben 6 anni. La Francia, infatti, non è tra le nazioni più impegnate nelle competizioni internazionali di skiroll, dove sono invece forti le rappresentanze – su tutti – di Norvegia, Svezia, Italia e Lettonia.

Ma quest’anno ecco riapparire le bandiere dei Bleus in partenza, con un progetto nato e sviluppato interamente in famiglia. Ad accompagnare Eliott e Lévi – rispettivamente classe 2010 e 2008 – ci sarà infatti il padre Christophe Maury, che oltre a seguire i due atleti nell’allenamento è anche sviluppatore del marchio di skiroll che i due atleti utilizzano (R17): “L’orgoglio è poter partecipare alla Coppa del Mondo con dei materiali che i miei figli hanno sviluppato con me – racconta Christophe Maury in un’intervista a Nordic Magazine -. C’è anche l’orgoglio di poter rappresentare la Francia, ma non siamo la squadra francese, direi piuttosto una squadra che viene dalla Francia”.

Già in gara diverse volte anche sul circuito di Coppa Italia di skiroll negli ultimi anni, ora i fratelli Maury si lanciano in questa nuova avventura dalla quale non si attendono nulla in particolare in termini di risultati: “Partiamo da qui senza conoscere il livello di performance che serve avere per essere al top – ammette Eliott Maury -. Vedremo se ci piacerà e se avremo effettivamente voglia di continuare più sullo skiroll che sullo sci di fondo”. Si accoda al giudizio anche il maggiore Lévi, che aggiunge: “Ci andiamo soprattutto per prendere informazioni e fare delle scoperte. Daremo tutto e prenderemo quello che potremo perché non abbiamo molta idea di quale sia il livello”.

Da sottolineare, infine, che i due atleti francesi saranno presenti anche nelle tappe italiane di Coppa del Mondo a Roma e in Val di Fiemme, le ultime due del programma di quest’anno.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image