Si avvicina la partenza della stagione internazionale dello skiroll. Giovedì 17 luglio, a Madona, in Lettonia, prenderà il via la Coppa del Mondo 2025 di skiroll. Se le competizioni giovanili sono valide anche come Campionato del Mondo, quelle senior assegnano soltanto punti di Coppa del Mondo.
Sul sito del Comitato Organizzatore delle competizioni in Lettonia si possono trovare gli atleti iscritti alle competizioni senior. Da qui si può vedere che sono otto gli azzurri convocati, cinque uomini e tre donne.
La bella notizia è il rientro di Emanuele Becchis, che ha così rispettato i tempi di recupero da un problema fisico che non gli ha permesso fin qui di prendere parte ad alcuna gara di Coppa Italia Next Pro. Nella sprint, il cuneese dell’Entracque Alpi Marittime doILvrà guardarsi però dal compagno Michele Valerio, cresciuto tantissimo in questo inizio stagione.
Con i due sprinter, il direttore tecnico Emanuele Sbabo ha convocato anche Matteo Tanel e Tommaso Dellagiacoma, decisi a farsi valere soprattutto nelle distance, oltre al giovane Giovanni Lorenzetti.
Tre le donne presenti. Attesa per la campionessa del mondo sprint Alba Mortagna, che raggiungerà la Lettonia in compagnia di Maria Eugenia Boccardi e Anna Maria Ghiddi. Quest’ultima, dopo aver vinto tanto nelle categorie giovanili, fa il suo esordio da senior.
Ad accompagnare la squadra vi saranno i tecnici Marco Sala, Martina Iozelli e Daniele Cappelletti, oltre al fisioterapista Antonio Giulio Ruggiero e al medico Simone Zamperini.
Convocati dell’Italia
UOMINI
Emanuele Becchis (1993 – Entracque Alpi Marittime)
Matteo Tanel (1993 – Robinson Ski Team)
Tommaso Dellagiacoma (1996 – Sottozero Nordic)
Michele Valerio (1999 – US Carisolo)
Giovanni Lorenzetti (2003 – US Carisolo)
DONNE
Alba Mortagna (2000 – Valdobbiadene)
Maria Eugenia Boccardi (2000 – Under Up Ski Team Bergamo)
Anna Maria Ghiddi (2005 – Olimpic Lama)
Il programma delle gare
Giovedì 17 Luglio (Gare junior assegnano titoli mondiali)
09.00 – Individuale 10 km TC Junior Femminile
10.00 – Individuale 10 km TC Senior Femminile
11.30 – Individuale 10 km TC Junior Maschile
12.40 – Individuale 10 km TC Senior Maschile
Venerdì 18 Luglio (Gare junior assegnano titoli mondiali)
09.00 – Team Sprint TL Qualificazione (Tutte le categorie)
10.30 – Team Sprint TL Finale Junior Femminile
11.00 – Team Sprint TL Finale Senior Femminile
11.30 – Team Sprint TL Finale Junior Maschile
12.00 – Team Sprint TL Finale Senior Maschile
Sabato 19 Luglio (Gare junior assegnano titoli mondiali)
15.00 – Sprint TL Qualificazione (Tutte le categorie)
16.20 – Sprint TL Quarti di Finale (Tutte le categorie)
17.00 – Sprint TL Semifinali (Tutte le categorie)
17.20 – Sprint TL Finali (Tutte le categorie)
Domenica 20 Luglio (Gare junior assegnano titoli mondiali)
09.00 – Mass Start 15 km TL Junior Femminile
10.00 – Mass Start 20 km TL Senior Femminile
11.15 – Mass Start 20 km TL Junior Maschile
12.15 – Mass Start 20 km TL Senior Maschile
- Il programma può ancora subire variazioni in base al numero di iscritti.