La 10 km a tecnica classica con partenza individuale ha aperto a Madona (Lettonia) la Coppa del mondo femminile di skiroll. Assente la dominatrice delle ultime tre edizioni, Linn Sömskar, si è aperta quindi una nuova era, nella quale sono tante le atlete che vogliono sedere su quel trono che era da tempo di proprietà della campionessa svedese, che si è laureata nei giorni scorsi.
A farlo, almeno oggi, è stata subito una svedese, Evelina Crusell, che ha conquistato il successo con un vantaggio di 18″3 sull’estone Keidy Kaasiku e 26″4 sulla svedese Ebba Stenman. Prima delle azzurre un’ottima Maria Eugenia Boccardi, che ha concluso al quinto posto.
Crusell ha fatto registrare il miglior tempo sin dal primo intertempo, andando poi avanti con un passo regolare, guadagnando costantemente sulle rivali. La svedese, vincitrice del titolo mondiale juniores nell’individuale a classico dei Mondiali di sci di fondo di Planica 2024, conta anche già diverse presenze nella Coppa del Mondo di sci di fondo. Per lei era invece l’esordio nella Coppa del Mondo di skiroll.
Alle sue spalle l’ottima estone Keidy Kaasiku, capace anche lei di tenere un passo regolare e a un ottimo ritmo, tenendosi alle spalle l’altra svedese Ebba Stenman, anch’essa con esperienza nella Coppa del Mondo di sci di fodo. In quarta piazza l’altra gemella Kaasiku, Kaidy. Entrambe le gemellini hanno ricevuto una reprimenda verbale per misura delle protezioni delle punte dei bastoni, con l’anello che deve essere di almeno 30 millimetri.
Bella prestazione di Maria Eugenia Boccardi, che si è ben battuta facendo registrare anche ottimi tempi nei primi intermedi. L’azzurra ha concluso poi in quinta posizione con un distacco di 51″3 dalla vetta. All’esordio internazionale da senior, è giunta 9ª Anna Maria Ghiddi. L’emiliana, vincitrice delle ultime due edizioni della Coppa del Mondo Junior, ha concluso con 1’39″8 di svantaggio dalla vincitrice, difendendosi bene in quello che forse è per lei il format più complicato.
21ª posizione per Alba Mortagna, che però punta alle gare di velocità.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª E. Crusell (SWE) 25’30.3
2ª Keidy Kaasiku (EST) +18.3
3ª E. Stenman (SWE) +26.4
4ª Kaidy Kaasiku (EST) +41.9
5ª M.E. Boccardi (ITA) +51.3
6ª T. Tuul (EST) +1’06.6
7ª V. Nittenberg (NOR) +1’22.4
8ª A. Melnik (KAZ) +1’23.0
9ª A.M. Ghiddi (ITA) +1’39.8
10ª E. Eriksson (SWE) +2’09.1
21ª A. Mortagna (ITA) +4’36.1