Home > Notizie
Skiroll

Skiroll – La svedese Holmberg vince il titolo mondiale juniores nella 10 km a classico. 9ª Maria Invernizzi, migliore azzurra

Foto credits: Östersunds Skidlöpareklubb

A Madona, in Lettonia, una individuale a cronometro a tecnica classica da 10 km junior femminile ha aperto la stagione internazionale dello skiroll. Gara che ha assegnato le medaglie iridate, in quanto la prima tappa della Coppa del Mondo è anche valida per il Mondiale Juniores.

A far festa è la svedese Johanna Holmberg, che si è imposta con un vantaggio di 41″7 sulla slovacca Michaela Strakova e 45″ sulla connazionale Kaisa Ekenberg, capace di acciuffare il podio per appena 5 decimi sull’estone Herta Rajas, giunta quarta.
Indietro le azzurre: 9ª Maria Invernizzi a 2’09″8, 13ª Aurora Invernizzi a 2’56″1, 14ª Claudia Di Tanna a 3’08″6 e 16ª Noemi Parisi a 3’12″9.

La diciannovenne svedese, già vincitrice di due argenti nella passata stagione in Val di Fiemme, quando giunse seconda nella mass start a skating e nella gara in classico sul Cermis, ha vinto con una prestazione che l’ha vista protagonista sin dall’inizio, tanto da aver guadagnato già un buon vantaggio nella prima parte della gara, per poi andare incrementando nel corso della gara.

Nella passata stagione, oltre alle due medaglie mondiali, Holmberg vinse anche tre gare in stagione e chiuse seconda nella classifica generale della Coppa del Mondo Junior, battuta di un soffio dall’azzurra Anna Maria Ghiddi, per appena 9 punti.

L’unica capace di tenere il passo della svedese nel corso del finale di gara è stata la slovacca Michaela Strakova. La classe 2007, vincitrice di due medaglie d’oro nel biathlon agli EYOF di Bakuriani, nei quali ha gareggiato anche nello sci di fondo, è andata in crescendo nel corso della gara, recuperando diverse posizioni nei rilevamenti cronometrici, per chiudere poi con l’argento. Il fatto che questo risultato sia stato ottenuto a tecnica classica conferma quindi la versatilità di questa giovane atleta.

Terzo gradino del podio per Ekenberg dopo uno splendido duello cronometrico con l’estone Rajas, beffata nel finale dopo che per buona parte della gara era stata seconda. Sicuramente a vantaggio della svedese vi è stato il fatto che sia partita con un numero più alto e di conseguenza abbia avuto l’opportunità di conoscere già il tempo delle avversarie.

Per quanto riguarda le azzurre, le medaglie erano lontane già dopo pochi chilometri, con Maria Invernizzi che si è ben difesa per riuscire a raccogliere almeno una top ten. Questa era la gara dove fin dall’inizio era chiaro che l’Italia avrebbe sofferto di più. Nei prossimi giorni le cose dovrebbero andare in maniera diversa.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

1ª J. Holmberg (SWE) 26’56.1
2ª M. Strakova (SVK) +41.7
3ª K. Ekenberg (SWE) +45.2
4ª H. Rajas (EST) +45.7
5ª L. Oeyesvold (NOR) +1’20.8
6ª E.R. Lia (NOR) +1’32.4
7ª M.S.S. Aarnes (NOR) +1’38.7
8ª A. Ruhla (FIN) +2’02.5
9ª M. Invernizzi (ITA) +2’09.8
10ª Y. Vadutova (KAZ) +2’10.5

Le altre italiane
13ª A. Invernizzi +2’56.1
14ª C. Di Tanna +3’08.6
15ª N. Parisi +3’12.9


Share:

Ti potrebbe interessare

Image