Home > Notizie
Skiroll

Skiroll – Tutte le classifiche della Coppa del Mondo dopo la tappa di apertura a Madona

La prima tappa della Coppa del Mondo di skiroll va in archivio, con numerose belle soddisfazioni raccolte dall’Italia nelle gare in scena nel fine settimana sul tracciato Smeceres sils di Madona, in Lettonia. A spiccare sono sicuramente la doppietta azzurra messa a segno nella sprint 200 metri senior al maschile da Michele Valerio ed Emanuele Becchis e la vittoria targata Giovanni Lorenzetti e Matteo Tanel nella team sprint, ma non passano inosservati numerosi altri bei risultati, tra cui le medaglie arrivate nelle gare valide per i Mondiali Junior (Maria e Aurora Invernizzi nella team sprint e Stefano Epis nella mass start). Ma come si delineano le classifiche generali dopo le gare di Madona? Scopriamo le classifiche generali e i posizionamenti degli italiani dopo la prima tappa di Coppa del Mondo.

Partendo dai senior, al femminile guida la classifica generale la svedese Ebba Stenman, dominatrice assoluta del primo fine settimana con un totale di 302 punti raccolti. Segue a breve distanza la connazionale Evelina Crüsell con 285 punti, mentre a completare il podio dopo una tappa è la norvegese Victoria Nitteberg con 257 lunghezze. La migliore delle italiane è Maria Eugenia Boccardi, 5ª con 234 punti e appena davanti all’altra azzurra Annamaria Ghiddi (226 punti). Completa l’elenco delle azzurre in classifica Alba Mortagna, che con 177 punti occupa la 10ª posizione. Per quanto riguarda invece la classifica sprint, la leadership appartiene chiaramente alla vincitrice dell’unica sprint disputata, la stessa Stenman.

Al maschile tra i senior il pettorale da leader parla lettone e campeggia sulle spalle di Lauris Kaparkalejs con 267 punti all’attivo. Segue il detentore della Coppa del Mondo 2024/25 Raimo Vigants – anche lui lettone – staccato di soli 10 punti, mentre c’è l’Italia in 3ª posizione: Matteo Tanel sale sul podio virtuale con 243 punti totali. Un po’ più indietro gli altri azzurri, con Michele Valerio 6° a 191 punti, Tommaso Dellagiacoma 7° a 188, Emanuele Becchis 8° a 187 e Giovanni Lorenzetti 9° a 177. É invece azzurro il pettorale del miglior sprinter e appartiene proprio a Valerio, forte della sua prima vittoria in Coppa del Mondo.

Scendendo nella categoria Junior, dove le gare erano valide oltre che per i Campionati Mondiali anche per la Coppa del Mondo, è la Svezia a farla da padrona. Al femminile guida infatti Johanna Holmberg con 270 punti e un buon margine sulla slovacca Michaela Strakova (185) e sulla norvegese Emilie Ruud Lia (172). Bisogna scendere un po’ più in basso per incontrare le azzurre: Maria Invernizzi è 9ª a 93 punti, seguita da Aurora Invernizzi 11ª a 74, Noemi Parisi 13ª a 65 e Claudia Di Tanna 17ª a 54. Guida invece la classifica sprint la giovane Lia, grazie alla vittoria raccolta nel format.

Al maschile è ancora la bandiera svedese a sventolare, visto che il pettorale da leader Junior appartiene a Eddie Petterson, primo con 256 punti, che detiene anche il primato nella classifica sprint. Secondo nella generale un altro talento targato Svezia, con Ville Jutterdal fermo a 180 punti, mentre il terzo gradino del podio appartiene al lettone Valts Skujins (157). L’Italia rimane aggrappata con Stefano Epis 7° a 117 lunghezze, mentre Francesco Chiaradia è 13° a 67 punti, con Davide Piccinini 15° a 59 punti.

Tanti punti raccolti per l’Italia, che grazie ai risultati ottenuti è 2ª nella classifica per nazioni che lo scorso anno era stata vinta proprio dal gruppo azzurro. Con 2312 punti il gap è però già notevole con la Svezia che guida la corsa alla Coppa per Nazioni con 2785 punti. Completa il terzetto di testa poi la Lettonia con 2108. Ma la strada verso le sfered i cristallo è ancora lunga e passa da tanti appuntamenti in calendario: il prossimo con la Coppa del Mondo sarà quello della tappa di Trollhättan (Svezia) in programma dal 29 al 31 agosto, alla quale è prevista la partecipazione anche di diversi atleti di livello provenienti dallo sci di fondo, in quanto parte della Trollhättan Action Week.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image