Dopo l’annullamento delle due giornate di gara previste nelle località liguri di Cicagna e Santo Stefano D’Aveto del 5 e 6 luglio scorsi e gli impegni di Coppa del Mondo e dei Campionati del Mondo juniores dello scorso weekend a Madona, in Lettonia, gli atleti italiani tornano in pista nel fine settimana con la 4a tappa di Coppa Italia Next Pro.
Dopo la tappa nel centro Italia, nel cuore della velocità a Maranello, la carovana nazionale dello skiroll si sposta in Piemonte e per la precisione sulla pista da skiroll del Centro Sportivo Marguareis di Chiusa di Pesio in provincia di Cuneo, conosciuta dagli addetti ai lavori e dagli appassionati di sport invernali come sede di allenamento ormai consolidata per tanti campioni azzurri del biathlon e del fondo.
Sotto l’egida dell’ASD Sci Club Valle Pesio del presidente Mauro Alessandro, sabato 26 e domenica 27 andranno in scena una sprint in tecnica libera e un’Individuale in tecnica libera. Nella giornata di sabato si parte con le gare a partire dalle ore 17 con le qualificazioni aperte alle categorie Senior, Junior, Master, Children e Pulcini, a cui seguiranno le fasi finali. Nella giornata di domenica, invece, le competizioni prenderanno il via alle 9.30 sulle seguenti distanze: le distanze di gara: gli U10 si misureranno su un percorso da 2 km, mentre gli U13 saranno impegnati su 3 km. Spazio poi agli U14 sulla distanza di 6.4 km, e agli U16 sugli 8km; per quanto riguarda le categorie Junior e Senior femminile, assieme ai Master maschili C e femminili, la distanza prevista è di 10.5 km, mentre i Junior, Senior e Master maschili arriveranno a percorrere 13 km.
Durante le due manifestazioni, saranno utilizzati gli skiroll comuni per le categorie Children, Giovani, Senior e Master, mentre per la prova sprint dei giovanissimi e per le gare individuali degli U10 e
U12 gli skiroll saranno liberi.