Una delle grandi promesse del salto con gli sci austriaco ha annunciato il suo ritiro ad appena 23 anni, dopo essere già sparito dai radar. David Haagen ha scelto Instagram per comunicare la sua scelta di abbandonare la carriera agonistica nel salto con gli sci.
«Ogni capitolo giunge alla fine – ha scritto Haagen – alcuni già sapevano, altri scopriranno ora che per me è il momento di chiudere questo (capitolo, ndr). Non posso dire di aver ottenuto tutto quello che volevo, ma penso faccia parte del gioco, sfortunatamente».
Haagen ha poi spiegato le difficoltà di prendere una decisione del genere: «Certamente non è stata una scelta facile lasciare qualcosa che ho amato fare negli ultimi 17 anni della mia vita, ma negli ultimi mesi e anni si sono sommate diverse cose che mi hanno spinto verso questa scelta».
L’ormai ex atleta ha quindi ringraziato tutti coloro che ha incontrato nel corso di questi anni, per poi svelare il nuovo capito della sua vita attraverso una emoticon con la figura di un poliziotto.
Haagen ha vinto tanto nei suoi anni da junior. Prima il bronzo agli EYOG di Losanna nel 2020, poi l’argento nel team event pochi mesi dopo ai Mondiali Juniores di Oberwiesentahl. Nel 2021, a Lahti, l’argento nella gara individuale e l’oro a squadre, mentre nel 2022, a Zakopane, ancora argento individuale, poi due ori sia nel team event maschile che nella gara a squadre mista.
In un’Austria con tanti giovani in rampa di lancio, come dimostra il fatto che i suoi tre podi individuali hanno sempre coinciso con la vittoria di un suo connazionale (Woergoetter a Losanna, Bachlinger a Lahti e Tschofenig a Zakopane), trovare spazio in Coppa del Mondo non è stato facile e bisogna saper cogliere l’occasione al volo.
Haagen ha disputato solo tre gare di Coppa del Mondo, ottenendo come miglior risultato un 18° posto a Rasnov nel 2021. Nella altre due occasioni non si è qualificato per la seconda serie.