Home > Notizie
LINK

Dal pallone alla neve: i calciatori si appassionano allo sci

Negli ultimi anni si è osservato un certo interesse, da parte di alcuni ex calciatori professionisti, nei confronti dello sci. Il tutto per merito del marchio Rossignol, capace di coinvolgere anche alcuni ex campioni del mondo. Questo noto brand francese, attivo da oltre un secolo nel settore degli sport invernali, ha costruito un team composto da sportivi provenienti da discipline differenti, tra cui anche il calcio. Tra i protagonisti principali spiccano Marco Materazzi, Gianluca Zambrotta ed Esteban Cambiasso che, una volta appesi gli scarpini al chiodo, hanno trovato nella neve una nuova passione.

Dal pallone allo sci

Marco Materazzi, campione del mondo con l’Italia nel 2006, è diventato una presenza fissa agli eventi sciistici organizzati a Madonna di Campiglio. La sua partecipazione non è sporadica né marginale: Materazzi è sempre parte attiva alle iniziative e manifesta un coinvolgimento autentico. Nel 2019 è stato tra gli spettatori dei Mondiali di sci ad Aare, in Svezia, mostrando grande interesse per il mondo delle competizioni alpine. Quando scia, utilizza i modelli React di Rossignol, una linea pensata per gli sciatori che cercano stabilità e precisione.

Esteban Cambiasso, centrocampista argentino ritiratosi nel 2017 dopo una lunga carriera in Europa, si è avvicinato allo sci subito dopo il termine della sua attività agonistica. Si parla di un calciatore che oggi farebbe ancora la differenza nelle partite e nelle scommesse calcio live, essendo stato fra l’altro uno degli eroi del triplete dell’Inter di Mourinho. Il suo rapporto con Rossignol è diventato sempre più stretto, fino a diventare ambassador ufficiale del marchio. La sua figura rappresenta oggi uno dei volti di riferimento nella comunicazione del brand transalpino. Cambiasso non ha mai nascosto il proprio entusiasmo per questa nuova dimensione sportiva, vissuta in modo intenso ma senza le pressioni del professionismo.

Anche Gianluca Zambrotta, ex terzino della Nazionale italiana e altro vincitore del Mondiale nel 2006, ha dimostrato un talento particolare per lo sci. Il suo stile elegante sulle piste e la sua capacità tecnica lo hanno reso uno dei nomi di punta del team Rossignol. Zambrotta si è fatto notare per le sue serpentine, che evidenziano un buon controllo e una conoscenza della disciplina superiore alla media dei neofiti. La sua adesione al progetto Rossignol conferma la volontà del marchio di coinvolgere atleti non solo celebri ma anche credibili nel ruolo di testimonial sportivi.

Gli altri personaggi famosi

Accanto a queste figure storiche del calcio si affiancano altri personaggi, come Massimo Gobbi, ex calciatore e oggi commentatore televisivo, anch’egli entrato a far parte della squadra Rossignol. Gobbi, così come gli altri, porta con sé un bagaglio di esperienza professionale che contribuisce ad arricchire il contesto del team e a dare grande visibilità al brand Rossignol.

Non mancano poi le presenze provenienti dal mondo dello spettacolo. Maddalena Corvaglia, ad esempio, ha iniziato a frequentare le piste con regolarità, dimostrando una forte attrazione per questo sport. Trascorre spesso i suoi fine settimana sul Monte Bianco, dove si allena e partecipa agli eventi collegati al marchio. Anche se il suo background non è sportivo, il suo inserimento all’interno del gruppo Rossignol testimonia la volontà dell’azienda di creare un team eterogeneo, composto da persone unite da una passione comune.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Share:

Ti potrebbe interessare