Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Dahlmeier gravemente ferita da una frana in Pakistan: per oggi ricerche sospese a causa dell’oscurità

Foto credit: Dmytro Yevenko

Come riferito dai media tedeschi, citando fonti governative pakistane, le ricerche dell’atleta scomparsa Laura Dahlmeier sono state per il momento sospese.

Il motivo è l’arrivo dell’oscurità, ha dichiarato un portavoce dell’ente turistico locale all’agenzia di stampa tedesca (DPA). Le ricerche riprenderanno domani mattina.

L’ex biatleta tedesca ha subito un grave incidente in montagna nel Karakorum, in Pakistan. L’olimpionica del biathlon è rimasta gravemente ferita da una frana sul Laila Peak lunedì. I soccorritori alpini non sono ancora riusciti a raggiungerla a causa dell’elevato rischio di frane nella zona.

Alle 12 locali del 28 luglio, l’ex atleta è stata colpita da una frana mentre era a 5700 metri di altezza con la sua compagna di arrampicata il 28 luglio, quando è stata colpita dalla caduta di massi. Il compagno di arrampicata ha immediatamente chiamato i servizi di emergenza e le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente.

Un elicottero ha sorvolato la zona e accertato che Dahlmeier era gravemente ferita e avrebbe dato informazioni che “non ci sarebbero segni vitali”. 

Una squadra internazionale di soccorso alpino sta attualmente coordinando le operazioni di soccorso sul Laila Peak, alto 6.069 metri. Il team è guidato dalla stella dell’arrampicata Thomas Huber, che ha scritto la prefazione del libro di Dahlmeier “Wenn ich was mach, mach ich’s gscheid” (Se faccio qualcosa, la faccio bene) (2023). 

Dopo aver vinto una Coppa del Mondo, due ori olimpici e ben sette ori mondiali, Dahlmeier si era ritirata ad appena 25 anni. Da allora è rimasta sempre attiva, seguendo la sua grande passione per lo sci alpinismo, che l’ha portata a diventare un’esperta guida alpina e compiere diverse imprese nel mondo.

Il suo ultimo successo in Coppa del Mondo arrivò ad Anterselva nella stagione 2018/19, quando Dahlmeier si impose nella mass start.

Share:

Ti potrebbe interessare