Home > Notizie

World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete

Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti eventi internazionali. Come annunciato attraverso un comunicato nella giornata di ieri, World Athletics, ovvero la federazione internazionale che gestisce le discipline dell’atletica leggera a livello mondiale, ha scelto di introdurre un test obbligatorio per le atlete che vogliano competere nelle categorie femminili.

Si chiama test del gene SRY e rappresenta un controllo specifico volto a determinare in maniera inequivocabile e scientifica il sesso biologico dell’atleta, permettendo l’accesso alle categorie femminili soltanto a coloro che risultino biologicamente femmine. Il test, condotto soltanto una volta nella vita per ciascuna atleta, si svolgerà con tampone salivare o analisi del sangue, a discrezione delle singole federazioni affiliate a cui sarà dato l’incarico di predisporre i test. Nello specifico, la nuova norma entrerà in vigore a partire dal 1° settembre e afferirà a tutte le competizioni internazionali, compresi i Campionati Mondiali in programma a Tokyo a partire dal 13 settembre.

“La filosofia che ci sta a cuore in World Athletics – spiega nel comunicato il presidente di WA Sebastian Coeè la protezione e la promozione dell’integrità dello sport femminile. Stiamo dicendo che, a livello di sport d’élite, per poter gareggiare nella categoria femminile, bisogna essere biologicamente donna. Per me e per il Consiglio Mondiale dell’Atletica è sempre stato molto chiaro che il gender non può prevalere sulla biologia”.

Una decisione che apre la porta a diverse discussioni e riflessioni, riportando all’attualità un argomento già molto dibattuto in occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024, quando a fare scalpore erano stati nel pugilato i casi dell’algerina Imane Khelif e della taiwanese Lin Yu-Ting, accusate di avere un “vantaggio genetico” sulle altre atlete.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image