La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena sul tracciato di Verrayes, in località Rapy. Dopo le sprint andate in scena ieri, oggi la prima pagina è stata tutta dedicata alle mass start delle categorie più giovani, mentre per le categorie maggiori il format era quello della pursuit. Molti gli atleti di spicco presenti, dalla nazionale azzurra di skiroll a diversi nomi di rilievo dello sci di fondo, per l’appuntamento patrocinato dallo Sci Club Amis de Verrayes.
Partendo dai Senior, sia al maschile che al femminile la gara si è svolta a partire da un prologo iniziale sulla distanza di 2 km a skating, volto a stabilire l’ordine di partenza della pursuit. Partendo dalla competizione femminile, la vittoria assoluta è andata a Cristina Pittin (CS Esercito), brava ad approfittare del piccolo vantaggio acquisito nel prologo per prendere il largo sul gruppetto inseguitore e chiudere con 20 secondi di vantaggio sulle avversarie al termine degli 8 km di gara. Per l’ex atleta della nazionale di sci di fondo, vittima di alcuni problemi fisici negli ultimi anni, la vittoria porta in dote buone sensazioni, permettendole di lasciarsi alle spalle Lisa Bolzan (SC Orsago) e l’azzurra dello skiroll Annamaria Ghiddi, rispettivamente 2ª e 3ª al termine di una volata di gruppo. In una classifica ricca di fondiste dell’Esercito, trovano spazio anche Maria Invernizzi (Valsassina) al 4° posto da migliore U20 e Noemi Parisi (Made2Win by Futura) all’8° da migliore U18.
Le emozioni non sono mancate nemmeno al maschile, dove a partire dai piccoli distacchi accumulati nel prologo si correva sulla distanza di 16 km, sempre sull’asfalto della pista di Rapy. Al termine della fatica, a regalare il secondo trionfo di giornata all’Esercito è stato Fabrizio Poli, con una prestazione di grande livello che lo ha portato prima a ridurre i 9 secondi di ritardo dal vincitore del prologo Riccardo Lorenzo Masiero (5° alla fine), poi ad allungare su tutti chiudendo con 19 secondi di vantaggio. Sul secondo gradino del podio spazio poi a un brillante Emanuele Becchis (Entraque Alpi Marittime), che dopo la vittoria di ieri brucia gli avversari in una volata a 8, dalla quale esce con un posto sul podio anche Jacopo Giardina (Valdobbiadene). Bisogna scendere più in basso in classifica per leggere i nomi di Stefano Epis (SC 13 Clusone), 14° e migliore degli U20, e Yannick Farinet (Gran San Bernardo), 16° e migliore degli U18.
Per quanto riguarda invece i più piccoli, come detto, il format di gara prevedeva una mass start su diversi chilometraggi a seconda delle categorie. Partendo dagli U10 (1.3 km), a imporsi al femminile è stata Sophia Kosuta (SS Mladina), mentre al maschile il più rapido è stato Geremia Gaiotto (SC Orsago). Vincono Sara Di Fusco (Winter SC Subiaco) e Giacomo Miaci (Winter SC Subiaco) nella categoria U12 (2 km), mentre sono Martina Facchinelli (Made2Win by Futura) e Davide Trettel (USD Cermis) i migliori tra gli U14 (4 km). Passando poi agli U16 (8 km), la vittoria porta il nome di Sara Proietti Cignitti (Winter SC Subiaco) al femminile e del francese Eliott Maury al maschile. Spazio infine anche alla categoria Master, dove su 8 km a imporsi è stato Guido Masiero (Valdobbiadene).
Di seguito le classifiche complete della seconda giornata di gare a Verrayes: