Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Scandalo tute, la FIS comunica che la decisione sui norvegesi arriverà “nei prossimi giorni”

Ski-VM2025/Barbro Borthen

La squadra di salto norvegese si stanno allenando a Courchevel in vista dell’apertura del Summer Grand Prix che partirà proprio nella località francese questo fine settimana, ma si attende ancora di sapere che ne sarà degli atleti coinvolti nello scandalo che ha coinvolto la squadra scandinava durante i Mondiali di Trondheim della scorsa stagione, in cui sono state scoperte delle manomissioni delle tute degli atleti guidati da Magnus Brevig.

Questo pomeriggio, la FIS ha comunicato un resoconto della situazione con le ultime novità, dichiarando quanto segue.

“Domenica 9 marzo, subito dopo che sono emersi i sospetti di manipolazione illegale dell’attrezzatura durante i Campionati mondiali di sci nordico FIS di Trondheim, l’Ufficio indipendente per l’etica e la conformità della FIS (IECO) ha avviato un’indagine per valutare le circostanze che hanno portato alla squalifica degli atleti norvegesi di salto con gli sci. Più specificamente, lo scopo dell’indagine dell’IECO era quello di determinare se vi fosse stata una violazione del Codice etico universale della FIS e/o del Regolamento FIS per la prevenzione della manipolazione delle competizioni.
A causa della portata e della gravità dell’indagine, il 12 marzo la FIS ha sospeso provvisoriamente l’allenatore nazionale Magnus Brevik, l’allenatore in seconda Thomas Lobben, il membro dello staff tecnico Adrian Livelten e gli atleti Marius Lindvik e Johann Andre Forfang. Il giorno dopo, anche i tre membri rimanenti della squadra norvegese di salto con gli sci presenti a Trondheim – Robin Pedersen, Kristoffer Eriksen Sundal e Robert Johansson – sono stati sospesi provvisoriamente. La FIS ha inoltre sequestrato tutte le tute indossate dagli atleti norvegesi a Trondheim.
Al termine della stagione di Coppa del Mondo di sci FIS, sono state revocate le sospensioni provvisorie di cinque atleti. Nessuno degli atleti sopra menzionati è attualmente sospeso dagli allenamenti o dalle competizioni.
Durante questo periodo, l’IECO ha condotto un’indagine approfondita, che ha incluso colloqui con 38 testimoni chiave e l’analisi di 88 prove. L’IECO ha appena presentato il suo rapporto finale al FIS, che costituisce la base per decidere se le accuse contro individui o entità specifiche saranno presentate alla Commissione Etica del FIS.
La FIS si aspetta che questa decisione venga annunciata nei prossimi giorni. Se verranno imposte sanzioni – e in tal caso, quali saranno – sarà di esclusiva responsabilità della Commissione Etica della FIS.

Ribadendo la revoca della sospensione, per Lindvik, Forfang e Sundal potranno regolarmente essere al via delle gare di Courchevel, a meno che la decisione del comitato etico della FIS non venga presa prima di allora, fermo restando che arrivino delle sanzioni per le parti coinvolte. Rimangono quindi ancora molte domande senza risposta, ad esempio quali potrebbero essere le possibili conseguenze e in che misura il rapporto finale verrà reso pubblico.

Share:

Ti potrebbe interessare