Home > Notizie
Milano-Cortina 2026

Olimpiadi – Milano Cortina 2026, il presidente CONI Buonfiglio entra nel CdA della Fondazione

Photo Credits: CONI

Nelle scorse ore è arrivato il via libera da parte della Camera al Decreto Sport, una misura voluta del governo che contiene disposizioni importanti che riguardano l’organizzazione di grandi eventi sportivi, con riferimento alle tante manifestazioni di spicco in programma in Italia nei prossimi anni. Un decreto che tocca da vicino le Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Tra le misure introdotte c’è infatti l’autorizzazione a una spesa di oltre un miliardo per le attività di vigilanza e controllo delle frequenze radioelettriche nell’avvicinamento durante lo svolgimento dei Giochi, oltre allo stanziamento di 30 milioni per le misure di sicurezza e soccorso durante le gare e altri numerosi provvedimenti che toccano eventi dalle ATP Finals di tennis dei prossimi 5 anni fino ai Campionati Europei di calcio del 2032. Importante per le Olimpiadi sarà invece un’altra misura che – spiega il CONI – prevede l’allargamento fino a 18 unità del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026. Un passo, quest’ultimo, che permetterà così al neo eletto presidente CONI Luciano Buonfiglio di entrare a far parte della governance della Fondazione, quando il prossimo 9 settembre il Consiglio Nazionale provvederà a nominarlo membro di diritto del CdA.

“Ringrazio il Ministro Abodi per aver risolto brillantemente questa situazione ingarbugliata – dichiara Buonfiglio ai canali del CONI – che avrebbe creato problemi funzionali negli ultimi mesi prima dei Giochi. Con questo Decreto il Comitato Organizzatore di Milano Cortina potrà contare per la parte sportiva su una più snella procedura di nomina che porteremo in approvazione nella prossima Giunta. Non vedo l’ora di unirmi agli altri colleghi per proseguire tutti insieme questa magnifica avventura verso i Giochi”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image