Nella giornata di ieri le Federazione di Sci francese, austriaca, tedesca e polacca hanno reso noto il gruppo di atleti che prenderà parte alle gare inaugurali del FIS Summer Grand Prix, che prenderà il via dai trampolini di Courchevel, nella Savoia, questo fine settimana.
Buone notizie al femminile per la Francia, dove Joséphine Pagnier recupera dalla caduta di qualche settimana fa a Planica, in allenamento, in cui aveva riportato un leggero infortunio al ginocchio, e sarà regolarmente al via della competizione estiva. Con l’atleta del Doubs saranno presenti anche Emma Chervet, Marie Thomas-Couturaud e Caroline Rochas, che sarà in gara in una competizione “élite” a 32 anni per la prima volta dal 2011 (si era ritirata dall’agonismo due anni dopo per un infortunio).
Al maschile, invece, Valentin Foubert guida il gruppo transalpino, di cui fanno parte anche Jules Chervet, Julien Gay, Ari Repellin e Alessandro Batby. Assente Enzo Milesi, escluso a seguito di una selezione interna, mentre deve aspettare ancora Louis Obersteiner, che recentemente ha acquisito cambiato nazionalità, passando da quella austriaca a quella francese grazie alle origini materne. Il neo acquisto dei Blues non ha ancora i punti necessari per competere nel massimo circuito ma sarà presente a Courchevel, mettendosi al servizio dei partecipanti come trial jumper.
Niente da fare per l’Austria, che quest’anno fa a meno delle sue punte di diamante ad inizio stagione, ancora alle prese con infortuni di vario tipo: a Courchevel saranno assenti sia , tra cui il vincitore della Coppa del Mondo generale Daniel Tschofenig che Stefan Kraft, così come anche Jan Hörl è rimasto temporaneamente infortunato durante la preparazione, ragion per cui gli austriaci saranno al via solo con le seconde linee: Clemens Aigner, Niklas Bachlinger, Stefan Rainer, Jonas Schuster e Marco Wörgötter.
I leader della squadra saranno certamente al via in occasione delle gare pre-olimpiche di Predazzo nel mese di settembre. Nessun problema invece per la squadra femminile, invece, che prevede di recarsi in Francia al completo.
Per quanto riguarda la Germania, nonostante siano in tutto 11 i convocati per Courchevel, si riscontrano diverse assenze tra i big. In ogni caso, risponde predente Selina Freitag, che guiderà un gruppo femminile composto anche da Anna Hollandt, Alvine Holz, Juliane Seyfarth ed Emely Torrazza. Al maschile spazio invece a 6 effettivi: ci saranno Ben Bayer, Felix Hoffmann, Philipp Raimund, Luca Roth, Adrian Tittel e Max Unglaube.
Squadra al top infine per la Polonia, che schiererà Dawid Kubacki, Kamil Stoch, Paweł Wąsek, Aleksander Zniszczoł e Piotr Żyła, selezionati dal nuovo allenatore Maciej Maciusiak in occasione dei Campionati Polacchi estivi in base ai risultati ottenuti.