Home > Notizie
Biathlon , Sci di fondo , Skiroll

Biathlon e fondo – Le startlist delle gare di oggi al Blinkfestivalen: da Vittozzi ai fondisti, tutti i partenti

photo credits: Reichert/Nordic Focus

Il Blinkfestivalen raggiunge finalmente la località di Sandnes per dare il via agli ultimi due giorni di gare, che uniranno allo sci di fondo anche il biathlon. Per la giornata di oggi, il programma entra nel vivo con la gara di tiro e la super sprint per i biatleti e la mass start a skating dedicata ai fondisti. A poche ore dal via delle attesissime competizioni, sono note le startlist delle varie competizioni.

Biathlon

Partendo dal biathlon, ad aprire le danze sarà la gara di tiro, che sarà cruciale anche per rivedere dopo tanto tempo Lisa Vittozzi al poligono con un pettorale sulle spalle. Molte le sfidanti per lei al femminile, tra le quali diverse interpreti della nazionale norvegese, che però deve rinunciare a Ingrid Landmark Tandrevold e Ragnhild Femsteinevik che – nonostante siano inserite nelle startlist non sono al meglio e non partiranno. Ci saranno invece le francesi Lou Jeanmonnot e Justine Braisaz-Bouchet, Natalia Sidorowicz e diverse interpreti tedesche. Al maschile non vi saranno italiani, ma il livello sarà comunque altissimo: insieme al vincitore della Coppa del Mondo Sturla Holm Lægreid ci sarà buona parte del gruppo norvegese, ma anche i francesi Eric Perrot, Emilien Jacquelin e l’ucraino Dmytro Pidruchnyi e una rappresentanza di buoni atleti della Germania e della Polonia. Seguirà poi la super sprint, che sarà aperta da un round di qualificazione. Gli iscritti saranno gli stessi della gara di tiro, ma con una differenza: i 7 atleti (Emilien Jacquelin, Sturla Lægreid, Eric Perrot, Dmytro Pidruchnyi, Endre Strømsheim, Vebjørn Sørum, Vetle Christiansen) e le 5 atlete (Justine Braisaz-Bouchet, Lou Jeanmonnot, Maren Kirkeeide, Karoline Knotten, Lisa Vittozzi) a cui è conferita la wildcard saranno già sicuri di un posto nella finale a 14, sebbene partecipino comunque alla qualificazione.

Di seguito le 4 startlist per la gara di tiro e la super sprint, dalle quali vanno tolte Femsteinevik e Tandrevold.

GARA DI TIRO – LE BATTERIE

SUPER SPRINT – STARTLIST QUALIFICAZIONE

Sci di fondo

Per quanto riguarda lo sci di fondo, sarà invece la volta della mass start, alla quale prenderanno parte tanti big della Coppa del Mondo, tra i quali anche Johannes Høsflot Klæbo. Una gara su 10 km al femminile e 15 km al maschile, che sarà anticipata – solo per gli uomini – da un prologo che servirà, a coloro che non hanno già l’accesso alla gara tramite wildcard come nel caso di Federico Pellegrino, per centrare la qualificazione. Parteciperanno per l’Italia al prologo Davide Graz, Elia Barp, Martino Carollo, Paolo Ventura, Simone Daprà, Francesco De Fabiani e Michael Hellweger. Al femminile, prenderanno invece direttamente parte alla gara Iris De Martin Pinter, Nadine Laurent e Nicole Monsorno, anche lei al ritorno in gara dopo diverso tempo.

Ricordando che oltre a Pellegrino e Klæbo, anche Harald Østberg Amundsen, Simen Hegstad Krueger, Jan Thomas Jenssen, Mika Vermeulen, Hugo Lapalus, Andrew Musgrave, Mathis Desloges, Jules Lapierre, Einar Hedegart, Calle Halfvarsson, Perttu Hyvärinen e Petter Northug sono già qualificati per la gara maschile, riportiamo di seguito le startlist complete della mass start femminile e della qualificazione maschile.

MASS START- STARTLIST QUALIFICAZIONE UOMINI E GARA DONNE

Share:

Ti potrebbe interessare