Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Vikersund, il governo norvegese stanzia 4.5 milioni di corone per sostenere l’impianto

Mala tempora currunt per il salto con gli sci in Norvegia. Non solo si attende con il fiato sospeso la decisione in merito allo scandalo tute che ha coinvolto la nazionale scandinava in occasione dei Mondiali di casa a Trondheim nel marzo scorso, cosa che potrebbe compromettere la partecipazione degli atleti norvegesi al Summer Grand Prix e al resto della stagione olimpica se eventualmente dovessero arrivare sanzioni, ma il calendario 2025/2026 non ha trovato spazio per il Raw Air Tournament, storico torneo di fine stagione che vedeva l’élite impegnata sui principali trampolini del Paese.

Questo dietrofront della Federazione Internazionale di Sci è da attribuire in parte al calo di interesse da parte del pubblico nella manifestazione, come ha confermato a Dagbladet anche il race director del salto, Sandro Pertile: “Negli ultimi anni abbiamo assistito a una tendenza non positiva. C’è stato meno interesse per le gare di salto con gli sci in Norvegia, con meno spettatori sulle piste”.

A soffrire maggiormente è il Vikersundbakken, uno dei quattro trampolini di volo al mondo e che in questo periodo versa in situazioni economiche non ottimali che avrebbero messo a rischio la manutenzione della struttura e quindi la sua stessa esistenza. Ma in questi giorni il Consiglio di Amministrazione di Vikersund può tirare un sospiro di sollievo e sorridere: arriva in fatti in aiuto il governo di Oslo, come conferma anche la Federazione Norvegese di Sci (NSF) in un comunicato stampa pubblicato ieri pomeriggio.

“Il governo sta garantendo le finanze dell’impianto nazionale di volo con gli sci. Ci sono anche segnali che il sussidio annuale alla Fondazione del Centro di Salto di Vikersund aumenterà a partire dal 2026, e questo contribuirà a garantire le finanze degli eventi annuali a Vikersund” scrive la NSF.

Il direttore sportivo del salto con gli sci norvegese Jan-Erik Aalbu ha naturalmente espresso la sua soddisfazione di fronte all’annuncio di giovedì.

“Vikersund è un’arena molto importante per la nazionale di salto, e significa molto che d’ora in poi ci saranno gare annuali regolari in programma.”

Con il contributo governativo, che si aggira sui 4,5 milioni di corone (378 mila Euro circa, ndr), Vikersund può ristabilire la sua operatività e si prepara a candidarsi per i Mondiali di Volo del 2030.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image