Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Courchevel, Bachlinger pesca il jolly nella “High Five” del Grand Prix. A Raimund il pettorale giallo

A Courchevel si chiude il weekend dedicato al Summer Grand Prix con i big al maschile impegnati nel nuovo format della “High Five”, con accesso dal primo al secondo round tramite una selezione a batterie (10 gruppi da 5 atleti, passaggio dei migliori 2 per batteria, più 5 lucky losers) e il solo ultimo round a determinare la classifica finale. Dopo il trionfo targato Marius Lindvik nell’individuale di ieri, la giornata conclusiva della tappa di Courchevel premia l’emergente austriaco Niklas Bachlinger, capace di imporsi nella serie secca finale sul Large Hill HS132 della località francese.

Il round decisivo da 25 atleti non risparmia sorprese ed elegge Bachlinger a protagonista assoluto, con quella che per lui rappresenta la primissima vittoria in carriera tra Summer Grand Prix e Coppa del Mondo. Dopo aver fatto segnare il miglior parziale in qualificazione e aver messo a segno il 3º punteggio nel primo round, il classe 2001 campione del mondo junior di Lahti 2021 si supera nel round decisivo con un salto da 130 metri e 139.4 punti. Alle sue spalle bella prova anche del tedesco Philipp Raimund, protagonista di una prova da 137.5 punti che gli vale il bis in seconda piazza, ma non solo: con gli 80 punti raccolti oggi Raimund scavalca Lindvik nella classifica generale, andandosi a prendere il pettorale giallo. Alle sue spalle ecco poi un brillante Luca Roth, che completa la doppietta tedesca sul podio con 136.9 punti, mentre il vincitore della gara di apertura Marius Lindvik chiude 4º a 135.6 lunghezze, seguito dal connazionale Johann Andre Forfang.

Per quanto riguarda l’Italia, non centra l’accesso al round finale Francesco Cecon, che sfidava in batteria proprio il vincitore Niklas Bachlinger, oltre a Naoki Nakamura, Enzo Milesi e Max Unglaube. Dopo aver saltato, tuttavia, a Cecon viene comminata una squalifica per via di un’irregolarità riscontrata negli scarponi.

LA TOP 10

1 – N. Bachlinger (AUT) 139.4
2 – P. Raimund (GER) 137.5
3 – L. Roth (GER) 136.9
4 – M. Lindvik (NOR) 135.6
5 – J. A. Forfang (NOR) 134.5
6 – G. Deschwanden (SUI) 133.1
7 – N. Nakamura (JPN) 131.8
8 – P. Zyla (POL) 131.7
9 – K. Stoch (POL) 129.6
10 – L. Kos (SLO) 129.1

Di seguito, la classifica completa:

Share:

Ti potrebbe interessare