Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Courchevel, la canadese Strate vince la “High Five” del Grand Prix. Prevc 5ª, cede il pettorale giallo

Foto Credits: Michele Dardanelli

La primissima tappa del Summer Grand Prix 2025 di salto con gli sci va ufficialmente in archivio al femminile, con la seconda giornata di gare sul trampolino HS132 di Courchevel, in Francia. Se l’individuale d’apertura di ieri aveva decretato la prima vittoria stagionale di Nika Prevc, oggi la talentuosa slovena non riesce a concedersi il bis nel nuovo format della “High Five”: dopo un primo round vinto, la classe 2005 deve arrendersi nel round finale secco, dove a fare meglio di tutti è la canadese Abigail Strate. L’esito è invece di altra portata per le azzurre, che non centrano l’accesso al round finale, fermandosi dopo un solo salto.

In una gara dal format particolare – dove non erano sommate le prestazioni dei due round, ma il risultato finale considerava solo il secondo salto – a gioire è Strate che grazie a un ultimo round da 125.5 metri e 108.8 punti si prende la testa della gara, nonché la sua prima vittoria in assoluto tra Grand Prix e Coppa del Mondo. Alle sue spalle, per soli 4 decimi, chiude la tedesca Selina Freitag, protagonista di un salto da 126.5 metri effettuato da una stanga di partenza più in su rispetto alla canadese.

Completa il podio la giapponese Nozomi Maruyama, già protagonista nel primo round e autrice di un salto finale da 105.5 punti. Seguono la sua connazionale Sara Takanashi (104.7) e proprio Nika Prevc (104.4), con quest’ultima impegnata da due staghe di partenza più in basso di Strate, ma non abbastanza performante per riuscire a portarsi a casa la seconda vittoria del weekend.

Il risultato odierno vale a Strate e Freitag un balzo nella classifica generale: le due, rispettivamente 3ª e 2ª nell’individuale di ieri, superano Prevc e si portano a pari merito alla guida della classifica del Summer Grand Prix 2025.

Per quanto riguarda le italiane, come detto, non si riscontra l’accesso alla seconda serie di salto per nessuna delle due azzurre in gara, che si fermano al round con modalità di selezione a gruppi (le partenti divise in 8 batterie da 4, con le 2 migliori qualificate, più 4 lucky losers). Se per Martina Zanitzer il primo salto risulta più difficile e le vale una 28ª piazza finale, si avvicina di più alla top 20 Jessica Malsiner, che chiude 22ª.

LA TOP 10

1 – A. Strate (CAN) 108.8
2 – S. Freitag (GER) 108.4
3 – N. Maruyama (JPN) 105.5
4 – S. Takanashi (JPN) 104.7
5 – N. Prevc (SLO) 104.4
6 – I. Kurumi (JPN) 95.1
7 – Y. Seto (JPN) 86.3
8 – A. Loutitt (CAN) 83.0
9 – A. Twardosz (POL) 82.9
10 – J. Seyfarth (GER) 77.3

LE ITALIANE

22 – J Malsiner (ITA)
28 – M. Zanitzer (ITA)

Di seguito, la classifica completa:

Share:

Ti potrebbe interessare