Home > Notizie
Combinata , Salto , Sci di fondo , Skiroll , Trentino

Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna

Newspower.it Trento www.newspower.it

Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sta per vivere uno dei suoi momenti più decisivi con lo svolgersi dal 18 al 21 settembre del FIS Nordic Summer Festival, una kermesse internazionale che coinvolgerà le discipline di salto con gli sci, combinata nordica e skiroll. Ospitare cruciali tappe del FIS Summer Grand Prix e di Coppa del Mondo estiva sarà l’ideale per offrire uno spettacolo sportivo senza paragoni da seguire in TV e sulle tribune, e anche per collaudare la rodata macchina organizzativa del comitato Nordic Ski Val di Fiemme e dei suoi instancabili volontari.

La stagione estiva degli sport nordici è già entrata nel vivo e in Val di Fiemme vivrà giornate di alto livello: il rinnovato Stadio del Salto di Predazzo e le vie del centro di Ziano di Fiemme faranno da sfondo ai migliori delle discipline che si cimenteranno in format dinamici e gare avvincenti. Tanta curiosità sarà rivolta verso saltatrici e saltatori che fin qui in stagione hanno già disputato due delle sei tappe totali in programma nel FIS Summer Grand Prix 2025. Le prove di agosto sui trampolini francesi di Courchevel e quelli polacchi di Wisla hanno inaugurato la rassegna estiva itinerante che in Val di Fiemme vedrà l’élite della specialità collaudare l’HS143 e l’HS109 dell’impianto in località Stalimen a Predazzo. Fin qui sono la campionessa mondiale Nika Prevc (SLO) e il valido Niklas Bachlinger (AUT) a guidare le classifiche del FIS Summer Grand Prix con l’Italia rimasta orfana della vincitrice della kermesse 2024 Lara Malsiner, a causa di un infortunio che la terrà lontana dai trampolini per diversi mesi, e della fiemmese Annika Sieff, ancora out per risolvere una frattura che la saltatrice di Varena delle Fiamme Oro si è procurata in allenamento. In campo maschile fa invece ben sperare il convincente rientro sulla scena internazionale di Giovanni Bresadola (Esercito) che ha chiuso in 6.a piazza la sua prova nella High Five in terra polacca.

Prove individuali e Super Team di salto con gli sci, Gundersen e Mixed Team di combinata nordica e Sprint, Team Sprint Mix e Mass Start di skiroll affolleranno il programma degli eventi agonistici del FIS Nordic Summer Festival che avrà una forte connotazione internazionale con la presenza dei migliori delle specialità nordiche dalle più variegate nazioni del mondo.

Al di là degli aspetti agonistici l’appuntamento con il FIS Nordic Summer Festival si annuncia come una grande festa che saprà coinvolgere atleti e addetti ai lavori, ma anche appassionati, popolazione locale e grande pubblico. Il comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme e i suoi operosi volontari stanno allestendo un ricco programma di eventi di contorno nel quale spiccano la golosa colazione Jump in the Breakfast, per far cominciare col piede giusto la giornata, ma anche il grande divertimento con musica dal vivo per tutti i gusti presso il tendone delle feste Fiemme Party Tent, allestito per l’occasione presso lo Stadio del Salto di Predazzo dove suoneranno Die Schilcherland Buam alla Septemberfest il venerdì sera, non mancherà la pop band Satomi Hot Night e un po’ di rock&roll con i The Killbilly’s oltre ai DJ set by FunLab. Ad accogliere le scuole e i bambini ci saranno i sorrisi di Tina & Milo, le simpatiche mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.

L’ingresso allo gare e agli eventi è gratuito e libero per tutti. Sarà attivato anche il servizio del trenino Latemar Express, gratuito per tutti con partenza dalla piazza di Predazzo allo Stadio del Salto e ritorno.

Ogni giorno il FIS Nordic Summer Festival proporrà iniziative e attività coinvolgenti per creare ricordi indelebili nella mente e nel cuore di quanti vi aderiranno. I programmi completi di gare ed eventi, le informazioni e i dettagli su quanto accadrà in Val di Fiemme dal 18 al 21 settembre sono disponibili online.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image