Nella gara maschile a intervalli in tecnica classica, che chiude il weekend di Coppa del Mondo nella località svedese di Trollhaettan, il primo posto è andato allo svedese Alvar Myhlback che già ieri si era imposto nella 48km dell’Alliansloppet.
Il giovane talento del team privato Lager 157, vincitore lo scorso inverno della mitica Vasaloppet (più giovane vincitore di tutti i tempi a farlo), ha chiuso la sua gara fermando il cronometro in 32:57.3 Alle sue spalle, Erik Mysen, più lento di 22″8, mentre il fondista della nazionale svedese Truls Gisselman ha completato il podio con un ritardo di 54″4.
In top 10 anche l’andorrano Ireneu Esteve Altimiras, settimo ad 1’16″9, mentre il tedesco Friederich Moch è decimo a 1’33″4.
Matteo Tanel, migliore azzurro, è 51esimo, chiudendo davanti all’irlandese Thomas Maloney Westgaard. Oltre l’80esima posizione gli altri azzurri, Giovanni Lorenzetti, Carlo Cantaloni, Riccardo Lorenzo Masiero ed Emanuele Becchis. Michele Valerio non è invece partito.
Simon Kalrsson è il nuovo leader della classifica generale maschile di Coppa del Mondo.
Allo stesso modo, nella gara femminile, Ebba Ribom si è imposta nella 15km dopo il successo nella sprint della giornata di apertura del weekend. Con un tempo di 37’55″5 la svedese si è messa alle spalle la finlandese Kati Roivas, con un vantaggio di quasi un minuto, mentre Silje Oeyre Slind ha completato il podio, con un ritardo di 1’14″9.
Meno di sei secondi hanno separato la ceca Katerina Janatova dal podio, quarta davanti alla vincitrice di ieri dell’Alliansloppet, Magni Smedaas. In top 10, come nella gara maschile, ancora un’atleta di Andorra, la promettente Gina Del Rio, che ha chiuso in ottava posizione.
Per quanto riguarda le azzurre, Maria Eugenia Boccardi ha chiuso in 27esima piazza, due posizioni dietro Ebba Stenman, leader della classifica generale di Coppa del Mondo. Più indietro Annamaria Ghiddi, 35esima.