Home > Notizie

Ad Anterselva i FISI Summer Olympics aumentano l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Credits Wisthaler

Oltre 40 team sono stati impegnati nella finale della Bike Challenge all’Arena Alto Adige di Anterselva mercoledì pomeriggio. L’evento ha unito corsa, pattinaggio in linea, mountain bike, corsa a ostacoli e tiro a segno, ed è stato un grande successo. A coronamento della giornata, i talk sulle Olimpiadi con grandi nomi dello sport altoatesino hanno alimentato l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano
Cortina 2026.

L’Arena Alto Adige mercoledì è “appartenuta” alle nuove leve dello sport altoatesino. Le giovani sportive e i giovani sportivi sono stati ospitati nell’ampia area per i FISI Summer Olympics. Ogni membro di ciascuna squadra partecipante ha affrontato una delle cinque discipline proposte: corsa (560 m), pattinaggio in linea (380 m), mountain bike (1240 m), corsa a ostacoli (330 m) e tiro a segno (carabina ad aria compressa, con 420 m di corsa ed eventuali giri di penalità). Alle ore 15 lo speaker Luis Mahlknecht ha dato il via alla competizione strutturata in categorie: i partecipanti non hanno gareggiato solo per il
risultato personale, ma anche per la propria squadra.

Nella categoria VSS (U12) i giovani talenti di Marebbe sono stati imbattibili: lo Sci Club Al Plan, infatti, si è classificato al primo (squadra “Vert”) e al secondo posto (“Blanch”). Sul terzo gradino del podio è salito il team “Skiclub Toblach Speedy 2”. Nella categoria Grand Prix (U14 e U16) si è imposto il team “The Ridnaun 2.0”. Sono andate a podio pure le squadre “Skiteam 3 Zinnen GPX” e “Kronplatz 1”. Nella categoria Junior & Over la vittoria è andata alla squadra “Kronplatz 4” davanti a “RG Wipptal” e “The Ridnauners Bikers”.

Anche il team Top&Talent ha fatto un’ottima figura

Alla competizione hanno preso parte circa 150 atlete e atleti, giovani o giovani dentro, compreso un quintetto di potenziali partecipanti alle Olimpiadi che fa parte del programma Top&Talent. La fondista Ylvie Folie, lo skicrosser Yanick Gunsch, lo slittinista Leon Felderer, il saltatore con gli sci Aaron Kostner e lo snowboarder Gabriel Messner hanno dimostrato le loro abilità fisiche e dopo le gare si sono messi a disposizione per autografi e selfie.

Finita la premiazione, è andato in scena un altro momento clou: i talk sulle Olimpiadi. La leggenda dello sci Gustav Thöni, la freestyler Silvia Bertagna, i biatleti Werner Kiem, Wilfried Pallhuber, Johann Passler e Gottlieb Taschler, e l’atleta paralimpico Roland Ruepp ne hanno parlato con il moderatore Alex Tabarelli. Così, prima che la giornata speciale volgesse al termine, i bambini e i ragazzi presenti hanno ascoltato incantati i racconti delle icone dello sport altoatesino.

Bilancio positivo del Comitato regionale FISI Alto Adige

Thomas Valentini, responsabile della FISI Bike Challenge nel Comitato regionale FISI Alto Adige, era entusiasta: “Quest’anno abbiamo volutamente cambiato la finale della FISI Bike Challenge e penso che all’Arena Alto Adige abbiamo trovato il posto giusto per una vera e propria festa dello sport. I feedback delle squadre partecipanti sono stati tutti positivi. Ringrazio i team per il loro impegno nello sport e voglio ringraziare anche tutti i partner e sponsor, che hanno reso possibile organizzare la Bike Challenge”, ha affermato Valentini.

Si è mostrato entusiasta anche Markus Ortler, presidente di FISI Alto Adige “Mi complimento con Thomas Valentini e il suo team per le tre tappe a Cermes, S. Vigilio di Marebbe e Vipiteno, ma soprattutto per la finale riuscita qui ad Anterselva. È stato bello vedere riuniti i nostri tanti talenti delle varie discipline e penso che anche per loro questa sia stata una rara occasione per conoscere coetanei attivi in altri sport e confrontarsi con loro. Auguro a tutti di proseguire la preparazione senza infortuni e una proficua stagione 2025/26, nella quale avremo il grande privilegio di vivere i Giochi Olimpici qui da noi e nelle regioni confinanti”, ha concluso Ortler.

Share:

Ti potrebbe interessare