Nel folto pubblico che ha accompagnato gli atleti sulle strade di Roma per la seconda e ultima giornata della Coppa del Mondo di skiroll era presente anche il Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio. A margine della manifestazione, il presidente ha condiviso con Fondo Italia le sue impressioni sull’evento e sul lavoro della FISI nel portare in città le discipline invernali attraverso lo skiroll.
“Innanzitutto un complimento di cuore alla Federazione Italiana Sport Invernali, al Presidente che è un vulcano a 360° proiettando il suo entusiasmo su tutto il territorio. Questa manifestazione va incontro a ciò che si aspettano i giovani, vale a dire gli urban games, cioè fare sport in città, perché si gratifica chi partecipa, specialmente in contesto come quello delle Terme di Caracalla, che credo sia unico al mondo. Gli stranieri presenti sono entusiasti. Una world cup ricca, oltre 100 partecipanti in un percorso favoloso grazie anche al comune di Roma che ha sostenuto l’iniziativa. C’è entusiasmo, in questo momento il mondo dello sport sta portando lustro all’Italia, in tutte le discipline, non solo con le medaglie ma anche con l’organizzazione degli eventi”
Infine, il presidente non ha voluto far mancare un messaggio per ricordare la tragica scomparsa di Matteo Franzoso, avvenuta sulle nevi del Cile solo due giorni, ricordando il tema fondamentale della sicurezza che non deve mai smettere di essere trattato.
“Un pensiero va a Matteo Franzoso, una perdita per la squadra nazionale italiana e che deve farci riflettere sulla sicurezza sulle piste da sci, perché oggi i materiali sono sempre più performanti e la velocità è sempre più esasperata. Al contempo perciò dobbiamo richiedere sempre più sicurezza.”