Si è aperto questa mattina il FIS Summer Nordic Festival a Predazzo, con il Provisional Competition Round (PCR) femminile. La serie di salto che in caso di condizione avverse che impediscano il regolare svolgimento del segmento sul trampolino nella gara di domani, ha decretato Heta Hirvonen come la migliore sul nuovo trampolino HS 109 della località fiemmese.
La finlandese è atterrata a 97m totalizzando 126.3 punti, mettendosi alle spalle la statunitense Alexa Brabec, con 124.6 punti. Se il PCR venisse usato, l’americana partirebbe nel segmento sugli skiroll con un ritardo dalla testa di 7″. Terza piazza invece per un’altra finlandese, Minja Korhonen, che avrà un distacco di 11″ dalla compagna di squadra avendo totalizzato 123.6 punti. Anche se Brabec e Korhonen hanno fatto segnare una misura maggiore, Hirvonen ha beneficiato di una compensazione migliore.
Completano la top 6 le giapponesi Yuna e Haruka Kasai, rispettivamente quarte e quinta, mentre trova la sesta piazza per l’austriaca Lisa Hirner. Le tre combinatiste, se il PCR dovesse essere usato sarebbero al via della gara di fondo con un gap da recuperare di una quartina di secondi.
Solo 12esima e un ritardo di 1’08 per Nathalie Armbruster, leader della classifica generale del Summer Grand Prix, che disputerà il suo grand finale proprio nella tappa italiana.
Più indietro le italiane, alla prima competizione ufficiale della stagione, avendo mancato le prime tappe del circuito estivo: Veronica Gianmoena migliore azzurra è 23esima, seguita da Anna Senoner 26esima, Greta Pinzani 28esima e Daniela Dejori 31esima.
Di seguito la classifica ufficiale

