Si è conclusa proprio pochi istanti fa la qualificazione alla gara femminile dal trampolino lungo in programma domani, sabato 20 settembre, alle 17:30, valida per la quarta tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci 2025.
Sul trampolino Giuseppe Dal Ben HS143 è andata in scena, un’altra grande prestazione da parte di Nika Prevc.
La vincitrice della Coppa del Mondo 2024/2025 ha messo tutte in riga con un salto in estremo controllo che lascia presagire dei numeri pazzeschi in gara.
La 20enne slovena, infatti, ha concluso la propria prova con 136.0 punti, dando 8.2 punti alla più immediata inseguitrice, la canadese Abigail Strate e ben 12.5 a colei che chiude il podio di questo segmento di salto, la nipponica Seto Yuka.
Quarta, poi, l’altra nipponica e attuale leader della classifica generale del Summer Grand Prix Maruyama Nozomi, distante 15.5 punti che precede la norvegese Anna Odine Stroem, staccata di 18.1 punti e altre due connazionali, Sato Yuzuki e Sara Takanashi, rispettivamente a 19.5 e 20.5 punti.
Completano la top 10 l’altra slovena Nika Vodan, lontana 24.8 punti, la tedesca Selina Freitag, distante 25.8 punti e l’austriaca Lisa Eder, a 26.3 punti.
Brutte notizie per quanto riguarda le azzurre con le tre partecipanti alle qualificazioni tutte fuori dalle 40 che prenderanno parte alla gara di domani.
La migliore del lotto è Martina Zanitzer, 44ª a 2.5 punti dalla 40ª e ultima che ha passato il taglio, la nipponica Ito Yuki. 46ª a 4.1 punti dalla qualificazione Annika Sieff e infine 49ª, distante 11.4 punti dalla quarantesima piazza, Jessica Malsiner.
Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui
La qualificazione maschile alla gara sempre di domani, sabato 20 settembre alle 20:30, invece, è stata vinta dall’austriaco Jan Hoerl con un salto di qualità davvero elevata. 142.0 punti per il salisburghese e una forma sempre più in crescendo.
Alle sue spalle, l’altro austriaco Maximilian Ortner, staccato di 8.7 punti dal connazionale che precede il nipponico Kobayashi Ryoyu, distante 9.8 dalla vetta, per un podio di qualificazione davvero di alto livello, a dimostrazione che i più forti stanno pian piano ingranando in vista della stagione olimpica.
Quarto posto, in sicurezza, per lo sloveno Anze Lanisek, lontano 11.9 punti dalla vetta e che precede per un’incollatura, solo 0.2 punti, l’altro austriaco Daniel Tschofenig e il connazionale Ziga Jelar, di 0.3 punti.
Completano la top 10 il tedesco Philipp Raimund, settimo a 12.9 punti da Hoerl, il bulgaro Vladimir Zografski, ottavo e con un ritardo di 13.6 dall’austriaco, il nipponico Nikaido Ren, nono a 14.0 punti dalla testa e infine il leader della classifica generale del Summer Grand Prix, l’altro austriaco Niklas Bachlinger, con 14.3 punti di ritardo.
Per quanto riguarda gli azzurri, Alex Insam e Giovanni Bresadola hanno entrambi passato il taglio dei 50 partecipanti alla competizione di domani. Per Insam 22ª piazza, per Bresadola invece 29ª e in proiezione nei 30 che parteciperanno al secondo segmento di gara. Fuori invece, squalificato per problemi alla tuta, Francesco Cecon.