Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, la gara a squadre mista dal trampolino normale di combinata nordica valida per il FIS Summer Nordic Festival di Predazzo, Italia, giunto alla terza edizione. Le squadre, che nella competizione odierna erano 14 (hanno preso parte alla prova di skiroll 12 compagini con Giappone e Cechia non partite ndr), composte da quattro atleti, due maschi e due femmine, hanno effettuato un totale di quattro salti (uno per atleta) ed hanno affrontato 15 km sugli skiroll, divisi in quattro frazioni: due da 2.5 km per quanto riguarda le ragazze e due da 5 km per il sesso maschile.
La vittoria della gara è andata a Germania I (Julian Schmid, Jenny Nowak, Nathalie Armbruster, Johannes Rydzek) che, grazie allo spunto finale proprio di Rydzek ha battuto, allo sprint, Austria I (Johannes Lamparter, Claudia Purker, Lisa Hirner, Stefan Rettenegger), vincitrice in mattinata del segmento di salto. I teutonici, infatti, sono riusciti a rosicchiare tutti i 27” di ritardo dai cugini di stessa lingua e hanno conquistato questa prova.
Sul terzo gradino del podio fa capolino Norvegia I (Jens Luuras Oftebro, Marte Leinan Lund, Ida Marie Hagen, Einar Luuras Oftebro) che, come prevedibile, ha recuperato lo svantaggio causato dai salti e ha battuto Austria II (Thomas Rettenegger, Katharina Gruber, Annalena Slamik, Paul Walcher), crollati nella prova di skiroll nonostante lo stesso distacco dalla vetta di Germania I dopo il salto della mattinata.
Proprio in mattinata, infatti, sul trampolino Giuseppe Dal Ben HS109, gli atleti hanno eseguito la prova di salto che ha visto Austria 1 (Claudia Purker, Stefan Rettenegger, Johannes Lamparter, Lisa Hirner) dominare la contesa, vincendo secondo e quarto salto proprio con Rettenegger e Hirner e creando un solco di 27” sugli skiroll con i più immediati inseguitori, Germania I (Jenny Nowak, Julian Schmid, Johannes Rydzek, Nathalie Armbruster) e Austria II (Annalena Slamik, Paul Walcher, Thomas Rettenegger, Katharina Gruber).
Per quanto riguarda l’Italia, sono state schierate due formazioni: Italia I (Greta Pinzani, Aaron Kostner, Samuel Costa, Veronica Gianmoena) e Italia II (Anna Senoner, Domenico Mariotti, Alessandro Pittin, Daniela Dejori) che hanno concluso la prova di salto rispettivamente in 12ª e 11ª posizione a 2:00 e 1:56 dalla vetta.
Al termine della contesa, Italia I ha chiuso in 9ª posizione recuperando tre posizioni sugli skiroll, mentre Italia II ha concluso in 11ª piazza, confermando il piazzamento del mattino.