Dopo la vittoria di Roma, Stefano Epis si toglie un’altra bella prestazione giungendo secondo nella mass start di Ziano di Fiemme, che ha chiuso la Coppa del Mondo Junior di skiroll.
Il bergamasco è stato bravissimo nel mettersi alle spalle tutto il gruppone degli altri che non sono Ville Jutterdal. Lo svedese, infatti, ha sfruttato al meglio le sue lunghe leve, andando via in progressione fino al successo finale.
Epis è giunto quindi secondo, mettendosi alle spalle lo svizzero Krayenbuehl e i due lettoni Skujins e Kalnins. In top ten anche Federico Sartori, che ha concluso in nona posizione.
Più indietro gli altri azzurri, con Piccinini che è 17° e Tazzioli 26°.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° V. Jutterdal (SWE) 18’36.7
2° S. Epis (ITA) +2.6
3° D. Krayenbuehl (SUI) +3.0
4° V. Skujins (LAT) +3.4
5° D. Kalnins (LAT) +4.1
6° V. Kozlov (KAZ) +6.7
7° N. Walcher (AUT) +7.4
8° B. Bilans (LAT) +8.9
9° F. Sartori (ITA) +10.0
10° N. Teselskyi (UKR) +11.1
Gli altri italiani
17° D. Piccinini +1’10.6
26° A. Tazzioli +2’43.9
Nella gara femminile, Johanna Holmberg vince gara e classifica generale. La svedese è andata in fuga dopo metà gara insieme all’ucraina Skatula, che ha poi staccato nel finale per andarsi a prendere la vittoria.
Alle loro spalle il gruppone inseguitore è arrivato in volata, con la norvegese Lia che si è messa alle spalle tutte concludendo al terzo posto e chiudendo sul podio con distacco di 22”6, mettendosi alle spalle le sorelle della Valsassina, Maria ed Aurora Invernizzi, rispettivamente quarta e quinta.
Per quanto riguarda le altre azzurre. 12ª posizione per Claudia Di Tanna e 20ª per Noemi Parisi.
CLASSIFICA TOP 10
1ª J. Holmberg (SWE) 21’08.3
2ª S. Skatula (UKR) +9.6
3ª E.R. Lia (NOR) +22.6
4ª M. Invernizzi (ITA) +23.7
5ª A. Invernizzi (ITA) +24.4
6ª M. Djaktovica (LAT) +25.6
7ª K. Ekenberg (SWE) +26.2
8ª M. Pavlenko (UKR) +27.4
9ª A. Kovyk (UKR) +27.9
10ª E. Trigler (AUT) +28.3
Le altre azzurre
12ª C. Di Tanna +36.0
20ª N. Parisi +2’25.0