Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Austria, Jacqueline Seifriedsberger si ritira: “Gli eventi del weekend mi hanno dimostrato che è il passo giusto”

Dopo il ritiro Marita Kramer e il grave infortunio di Eva Pinkelnig, la Nazionale austriaca femminile di salto con gli sci perde un altro tassello: questa mattina, Jacqueline Seifriedsberger ha annunciato la fine della sua carriera affidando le sue parole a un comunicato della Federazione Austriaca e a un post più personale sui social.

La veterana è stata di fatto una delle pioniere del massimo circuito della disciplina, gareggiando in Coppa del Mondo femminile sin dal suo debutto nella stagione 2011/12, ottenendo in carriera 23 podi, incluse tre vittorie: a Sapporo (2013), Willingen (2024) e Zao (2025).

Nella sua carriera, la 34enne dell’Alta Austria ha conquistato sette medaglie medaglie: un bronzo individuale nel 2013 a Predazzo; nella gara a squadre miste, due argenti a Predazzo nel 2013 e a Lahti nel 2017 e una medaglia di bronzo negli ultimi Mondiali di Trondheim. Infine, nella prova a squadre ha vinto tre argenti a Seefeld 2019, Planica 2023 e Trondheim 2025.

“Ogni cosa ha il suo tempo. Negli ultimi anni, saltare lontano e atterrare correttamente ha richiesto uno sforzo enorme. È diventato sempre più difficile di stagione in stagione. Inoltre, lo sport e il suo contesto sono in continua evoluzione. Nuovi regolamenti, cambiamenti tecnici e requisiti più elevati implicano un adattamento costante e un impegno totale. Durante i preparativi per la prossima stagione olimpica, ho notato che mi richiede troppo e non sono più in grado di dare il 100% come negli anni precedenti.” ha spiegato nella nota stampa di Ski Austria “Quando mancano coraggio e fiducia in se stessi in pista, non si può essere efficaci. Ecco perché nelle ultime settimane mi sono consapevolmente ritirata e ho riflettuto intensamente sul mio futuro. La decisione di porre fine alla mia carriera non è stata presa dall’oggi al domani; è maturata dentro di me nel corso di un lungo periodo di tempo. Ho seguito da vicino gli eventi dello scorso fine settimana e ancora una volta mi hanno dimostrato che questo è il passo giusto per me”.

Chiaro il riferimento alle pesanti cadute della compagna di squadra Pinkelnig e alla canadese Loutitt, entrambe definitivamente fuori dalla stagione olimpica gravi infortuni al ginocchio, situazione che la stessa Seifriedsberger ha dovuto affrontare ripetutamente nella sua carriera, come nel 2014, quando non ha potuto partecipare alle Olimpiadi di Sochi; la delusione delle due atlete è qualcosa che conosce molto bene visto che dopo il debutto a cinque cerchi nel 2018, ha dovuto saltare anche i Giochi del 2022 a causa di un test COVID-19 positivo poco prima della sua partenza per la Cina.

Share:

Ti potrebbe interessare