Home > Notizie
Milano-Cortina 2026 , Paralimpici

Paralimpiadi – L’IPC revoca le sanzioni a Russia e Bielorussia: potranno partecipare a Milano Cortina 2026 sotto le proprie bandiere

Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha deciso di revocare tutte le restrizioni nei confronti di Russia e Bielorussia. La decisione – con 111 voti a favore a 55 contrari – è stata presa sabato durante l’Assemblea Generale in corso di svolgimento in questi giorni a Seul: questa svolta apre le porte delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 agli atleti russi e bielorussi per gareggiare nuovamente sotto le proprie bandiere.

Due anni fa, l’IPC ha deciso di vietare parzialmente la partecipazione di Russia e Bielorussia, consentendo ai singoli atleti dei due Paesi di partecipare alle Paralimpiadi, ma a rigorose condizioni di neutralità. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha seguito la stessa linea e l’ha recentemente confermata per le Olimpiadi del prossimo anno; il movimento paralimpico si spinge oltre e restituisce pieni diritti a Russia e Bielorussia.

Tuttavia, va chiarito che la decisione ultima se le delegazioni di Russia e Bielorussia potranno essere al via come nazione unica o come atleti neutrali rimane comunque in mano alle Federazioni Internazionali delle singole discipline. Ad oggi, gli atleti russi e bielorussi sono ancora esclusi da tutte le federazioni internazionali che organizzano eventi invernali alle Paralimpiadi, ma la situazione potrebbe cambiare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

“Siamo profondamente delusi dall’apertura della partecipazione russa e bielorussa alle Paralimpiadi in Italia del prossimo anno” ha dichiarato Zaineb Al-Samarai, presidente del Comitato Olimpico e Paralimpico norvegese, come riporta TV2 “dal 2022, lo sport norvegese condanna l’aggressione e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e le sofferenze che hanno causato al popolo ucraino e allo sport ucraino”.

Applaude invece a questo risultato Mikhail Degtyarev, Ministro dello sport russo, che è anche a capo del Comitato Olimpico e Paralimpico russo, dalle pagine di Sport-Express.ru: “La decisione è un passo importante verso il pieno reinserimento dei nostri atleti sulla scena sportiva internazionale. Mi congratulo con tutta la nostra comunità sportiva: questo è il risultato di un grande lavoro. Sono fiducioso che questo precedente servirà da punto di riferimento per il CIO e altre federazioni internazionali, che saranno più accomodanti”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image