Mancano quattro settimane all’inizio della nuova stagione di Coppa del Mondo di salto con gli sci ma nel frattempo, la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha annunciato le nuove aliquote dei premi per il prossimo inverno. Per la prima volta nella storia, i premi saranno convertiti in euro e non più in franchi svizzeri.
Negli ultimi decenni, il franco svizzero è stata la valuta principale nelle competizioni FIS. Durante la riunione di giugno però, il Consiglio FIS ha deciso di convertire i premi in denaro, che saranno assegnati in euro a partire dal mese prossimo. In tale occasione, è stato anche annunciato un aumento delle aliquote dei premi al 20%. La FIS ha garantito il pagamento del 10%, mentre il pagamento di un ulteriore 10% sarà una decisione volontaria di ciascun comitato organizzatore.
Ieri, giovedì 23 ottobre, è stata resa pubblica la ripartizione ufficiale dei premi per la Coppa del Mondo di salto con gli sci 2025/2026. Il vincitore della gara individuale maschile riceverà 15.000 euro. Il secondo classificato riceverà 11.500 euro e il terzo classificato 9.000 euro. Il montepremi totale per i primi 30 classificati sarà di 100.250 €.
Per la vittoria nelle gare a squadre la squadra vincitrice riceverà 34.000 €, mentre le prime otto squadre riceveranno premi. La Super Team, invece, ha un valore di 25.500 €. In questo caso, le prime dodici squadre riceveranno premi.
Come di consueto, saranno previsti premi anche per la vittoria delle qualificazioni. In questo caso, il primo classificato nelle qualificazioni riceverà 3.175 €. Nelle qualificazioni di volo con gli sci, il premio sarà di 5.291 €.
Premi di importo inferiore saranno assegnati nelle gare femminili. Il premio per la vittoria della gara individuale di Coppa del Mondo femminile è stimato in 5.000 €. Il secondo classificato riceverà 4.000 € e il terzo 3.000 €. Saranno premiate le prime 25 atlete in classifica, per un montepremi complessivo di 35.200 €.
Una posta in gioco più alta attende le partecipanti alle gare di volo con gli sci. La vincitrice della gara di Vikersund o Planica riceverà 11.500 €. Il secondo classificato riceverà 9.200 € e il terzo 7.500 €. Il montepremi totale per le prime 15 classificate nelle gare di volo con gli sci femminile sarà di 69.600 €.
La prima della Coppa del Mondo 2025/2026 si svolgerà dal 21 al 23 novembre a Lillehammer sullo storico trampolino Lysgaardsbakken (HS140): il venerdì si terrà la competizione inaugurale, una gara a squadre miste, mentre le gare individuali maschili e femminili sono previste per sabato e domenica.
