Tra mille emozioni il Giappone vince la gara mista a squadre che ha chiuso il Summer Grand Prix 2025. Sul trampolino HS140 di Klingenthal, in Germania, in una giornata tipicamente autunnale che di “summer” aveva ben poco, i nipponici hanno conquistato un successo che sembrava annunciato, visto lo stato di forma mostrato da tutta la squadra in questo weekend.
Eppure i giapponesi hanno dovuto soffrire molto di più, perché con una fantastica seconda manche, la Slovenia è arrivata quasi a recuperare lo svantaggio accumulato dopo i primo quattro salti, passando dal quarto al secondo posto, fino a chiudere seconda con appena 6,9 punti dal Giappone. Tanto hanno dato Nika Prevc nella seconda serie, ma soprattutto suo fratello Domen, che è stato il miglior in ambo le serie di gara, facendo correre un grosso spavento a Ryoyu Kobayashi che nel salto per la vittoria si è salvato per il rotto della cuffia.
Vittoria quindi al Giappone con un totale di 888.9 punti, ottenuti da Nozomi Maruyama, Ren Nikaido, Sara Takanashi e Ryoyu Kobayashi. Una Takanashi apparsa più in difficoltà rispetto al resto del gruppo. Seconda quindi la Slovenia con 882 punti ottenuti da Nika Vodan, Anze Lanisek (grande secondo salto, dopo le difficoltà nel primo), Nika Prevc e Domen Prevc. Sul terzo gradino del podio, con 838.1 punti si è piazzata la Norvegia, che si è schierata con Anna Odine Stroem, Kristoffer Eriksen Sundal, Heidi Dyhre Traaaserud e Halvor Egner Granerud. Ai piedi del podio la Germania che chiude con 830.7 punti, con Agnes Reisch, un Pius Paschke in difficoltà, un’ottima Selina Freitag e Philipp Raimund.
La gara dell’Italia è durata solo quattro salti, in quanto il quartetto azzurro non è riuscito a qualificarsi per la seconda serie, avendo chiuso in decima piazza su undici nazioni al via. Una prova subito in salita già dal primo salto di Jessica Malsiner, atterrata dopo appena 74,5 metri. Discreta la prestazione di Insam, buona quella di Annika Sieff in crescita, mentre anche Bresadola non è stato autore del suo miglior salto.
